Arcidiocesi di Medellín

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
(Reindirizzamento da Arcidiocesi di Medellin)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Arcidiocesi di Medellín
Archidioecesis Medellensis
Chiesa latina

Catedral de Medellín, Fachada Principal.jpg
Arcivescovo metropolita Ricardo Antonio Tobón Restrepo
Sede Medellín

sede vacante
Medellín

Amministratore apostolico {{{amministratore}}}
Amministratore diocesano {{{ammdiocesano}}}
Nuvola apps important.svg
Ci sono degli errori relativi alla categorizzazione automatica dovuti al fatto che alcuni parametri non sono stati valorizzati!
  • Parametro: Parametro vescovo eletto senza parametro titolo eletto

Vedi {{Diocesi della chiesa cattolica/man}}

La voce è stata segnalata nella Categoria:Diocesi della chiesa cattolica/warning.

{{{vescovo eletto}}}
Suffraganea
Regione ecclesiastica {{{regione}}}
Escudo Arquidiócesis de Medellín.svg
Stemma
Arcidiocesi Medellin.jpg
Mappa della diocesi
Provincia ecclesiastica
Provincia ecclesiastica della diocesi
Nazione bandiera Colombia
diocesi suffraganee
Caldas, Girardota, Jericó, Sonsón-Rionegro
Coadiutore
Vicario
Provicario
generale
Ausiliari José Mauricio Vélez García

Arcivescovi emeriti:

Parrocchie 342
Sacerdoti

1.148 di cui 794 secolari e 354 regolari
2.705 battezzati per sacerdote

569 religiosi 2.681 religiose 62 diaconi
3.863.087 abitanti in 718 km²
3.082.475 battezzati (79,8% del totale)
Eretta 14 febbraio 1868
Rito romano
Cattedrale Immacolata Concezione di Maria Vergine
Concattedrale {{{concattedrale}}}
Santi patroni Nostra Signora della Candelaria
Indirizzo
Calle 57 N. 49-44, Medellín, Colombia
Coordinate geografiche
<span class="geo-dms" title="Mappe, foto aeree ed altre informazioni per Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto.">Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. / {{{latitudine_d}}}, {{{longitudine_d}}} {{{{{sigla paese}}}}}


Collegamenti esterni

Sito ufficiale

Dati online 2022 (gc )

Chiesa cattolica in Colombia
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica

L' arcidiocesi di Medellín (in latino: Archidioecesis Medellensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Colombia.

Territorio

L'arcidiocesi comprende l'area metropolitana di Medellín, costituita da 7 comuni del dipartimento colombiano di Antioquia: Medellín, Bello, Envigado, Itagüí, Sabaneta, Copacabana e La Estrella. Sono da escludere dal territorio dell'arcidiocesi di Medellín la regione chiamata La Tablaza del comune di La Estrella, che appartiene alla diocesi di Caldas; il distretto di San Sebastián de Palmitas del comune di Medellín, che fa parte dell'arcidiocesi di Santa Fe de Antioquia, e il settore chiamato Las Palmas del comune di Envigado, che appartiene alla diocesi di Sonsón-Rionegro.

Sede arcivescovile è la città di Medellín, dove si trova la cattedrale dell'Immacolata Concezione di Maria Vergine. Nel territorio sorgono, oltre alla cattedrale, altre due basiliche minori: Nostra Signora della Candelora a Medellín, e Nostra Signora del Rosario de Chiquinquira a La Estrella.

Il territorio si estende su una superficie di 718 km².

Provincia ecclesiastica

La provincia ecclesiastica di Medellín, istituita nel 1902, comprende 4 suffraganee:

Storia

Mappa che mostra l'evoluzione territoriale della diocesi di Medellín dal 1868 a oggi

La diocesi di Medellín fu eretta il 14 febbraio 1868 con il decreto Apostolici ministerii della Congregazione Concistoriale, ricavandone il territorio dalla diocesi di Antioquia (oggi arcidiocesi di Santa Fe de Antioquia), contestualmente soppressa. Originariamente era suffraganea dell'arcidiocesi di Bogotà. Il decreto stabilì inoltre che fosse conservato il titolo della soppressa diocesi nel nome di quella nuova, che divenne "diocesi di Medellín e Antioquia".

Il 29 gennaio 1873[1] con la bolla Super oecumenica di papa Pio IX fu ristabilita la diocesi di Antioquia con territorio smembrato da quello di Medellín. Il 16 aprile 1875 quest'ultima si ampliò, includendo altre 26 municipalità che erano appartenute alla diocesi di Antioquia.

L'11 aprile 1900 cedette una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della diocesi di Manizales (oggi arcidiocesi).

Il 24 febbraio 1902 è stata elevata al rango di arcidiocesi metropolitana con il decreto Apostolici ministerii della Congregazione Concistoriale.

Il 12 agosto 1931 fu inaugurata la nuova cattedrale dell'arcidiocesi, in sostituzione della basilica di Nostra Signora della Candelora, primitiva cattedrale della diocesi.

Il 15 settembre 1936 l'arcivescovo Tiberio de Jesús Salazar y Herrera fondò l'Universidad Pontificia Bolivariana, una delle più prestigiose università colombiane.

Il 18 marzo 1957 ha ceduto un'altra porzione di territorio a vantaggio dell'erezione della diocesi di Sonsón (oggi diocesi di Sonsón-Rionegro).

Il 27 ottobre 1962 ha ceduto una porzione di territorio a vantaggio della diocesi di Barrancabermeja.

Il 18 giugno 1988 ha ceduto ulteriori porzioni di territorio a vantaggio dell'erezione delle diocesi di Caldas e di Girardota.

L'arcidiocesi ha ricevuto la visita apostolica di papa Giovanni Paolo II nel 1986 e di papa Francesco nel 2017.

Il 7 ottobre 2016 la Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti ha confermato Nostra Signora della Candelaria patrona principale dell'arcidiocesi.[2][3]

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

Galleria d'immagini

Note
  1. La bolla riporta la seguente data: Anno Incarnationis Dominicae 1872, quarto Kalendas februarii, che corrisponde al 29 gennaio dell'anno 1873, nel computo corrente. Alcune fonti riportano erroneamente l'anno 1872 come data di pubblicazione della bolla Super oecumenica.
  2. Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, decreto 7 ottobre 2016, Prot. 647/15, vedi Notitiae, 2016, p. 57
  3. Virgen de la Candelaria es nombrada Patrona principal de la Arquidiócesis de Medellín, Gaudium Press, 7 dicembre 2016
  4. Nominato arcivescovo titolare di Selimbria.
Bibliografia
Voci correlate
Collegamenti esterni