Storia del Cristianesimo, I-VIII secolo
100%

Segui @Cathopedia




La storia del cristianesimo può farsi iniziare con la formazione, internamente al giudaismo, di un nuovo movimento, quello sorto attorno alla figura di Gesù di Nazaret, che diventerà man mano una religione autonoma. I primi seguaci di Gesù erano ebrei che, illuminati spiritualmente, riconobbero in quel Gesù, che era stato prima condannato, quindi ucciso e poi risuscitato, l'atteso Cristo, Figlio di Dio, delle Sacre Scritture.[1] Già nel I sec. si parlava di christianoi per i seguaci di Gesù, mentre solo verso la fine del secolo iniziò a comparire il termine christianismos per denotare un nuovo movimento religioso autonomo in riferimento sia al giudaismo che al paganesimo.[2]
Note | |
Bibliografia | |
|
Suggerimenti
Cliccare il collegamento espandi a destra per suggerire un miglioramento: i contributori ne terranno conto.
Il suggerimento apparirà sulla pagina di discussione di questa voce.
Poni il mouse qui sopra per vedere i contributori di questa voce.