Antipapa Giovanni XXIII: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
{{BioPersona
|Titolo = L'Antipapa
|Nome = Giovanni XXIII
|ForzaOrdinamento = Giovanni 23
|PostCognomeVirgolaal =secolo nato= '''Baldassarre Cossa'''
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Procida
|LuogoNascitaAlt = , secondo altri [[Ischia (comune)|Ischia]]
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = ca. [[1370]]
|NoteNascita=ca.
|LuogoMorte = Firenze
|GiornoMeseMorte = 22 dicembre
|AnnoMorte = 1419
|età=S
|Attività = cardinale
|Epoca = 1400
|Attività=antipapa
|Attività2 =
|Attività = cardinale
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =  {{sp}}eletto [[papa]] dal [[Concilio di Pisa]] nel [[1410]] a seguito della morte di [[Antipapa Alessandro V|Alessandro V]], con il nome (poi ignorato nella storiografia vaticana) di ''Giovanni XXIII''. In seguito fu riconosciuto come [[antipapa]] dal [[concilio di Costanza]] del [[1415]], convocato sotto le pressioni dell'imperatore [[Sigismondo del Sacro Romano Impero|Sigismondo di Lussemburgo]] e processato
|Immagineimmagine = Johannes XXIII Gegenpapst.jpg
|Didascalia = Antipapa Giovanni XXIII
}}
 
In seguito fu riconosciuto come [[antipapa]] dal [[concilio di Costanza]] del [[1415]], convocato sotto le pressioni dell'imperatore [[Sigismondo del Sacro Romano Impero|Sigismondo di Lussemburgo]] e processato.
 
==La vita==

Menu di navigazione