Concilio Vaticano I: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Bot: Sostituzione automatica (-== ?(Note|Bibliografia|Voci correlate|Collegamenti esterni|Fonti|Fonte) ?== +{{Sezione accessoria|\1}})
m (Bot: Sostituzione automatica (-Chiesa Cattolica +Chiesa cattolica))
m (Bot: Sostituzione automatica (-== ?(Note|Bibliografia|Voci correlate|Collegamenti esterni|Fonti|Fonte) ?== +{{Sezione accessoria|\1}}))
Il [[26 luglio]] fu distribuito ai padri conciliari un nuovo schema da discutere relativo alle [[Missione|missioni]] della Chiesa. Ma ormai il Concilio languiva. Il giorno dopo l'approvazione della ''[[Pastor Aeternus]]'' scoppiava la guerra franco-prussiana, che mise in difficoltà molti vescovi, soprattutto ovviamente quelli francesi e tedeschi, e già si mise in dubbio l'effettiva possibilità di proseguire il Concilio. C'era poi l'incombente minaccia di occupazione di Roma da parte dell'esercito del regno d'Italia. La città fu presa il [[20 settembre]] ed annessa all'Italia il 9 ottobre. [[Papa Pio IX|Pio IX]], non ritenendo più garantita la libertà del Concilio, lo aggiornò ''sine die'' col breve ''Postquam Dei munere'' del 20 ottobre [[1870]].
 
=={{Sezione accessoria|Bibliografia ==}}
 
* [[Giuseppe Alberigo]], (cur.), ''Decisioni dei Concili Ecumenici'', [[Torino]] [[1978]], pp. 754-779
* [[Giacomo Martina]], ''Il Concilio Vaticano I'', in ''La Chiesa nell'età del liberalismo'', Morcelliana, Brescia [[1988]], pp. 201-227
 
=={{Sezione accessoria|Voci correlate ==}}
 
* [[Concilio ecumenico]]
49 787

contributi

Menu di navigazione