Vangelo secondo Matteo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (-\r\n\r\n(\r\n)+ +\n\n))
mNessun oggetto della modifica
{{Libro
Il '''vangelo di Matteo''' è stato considerato per molti secoli il primo vangelo scritto dagli [[apostolo|apostoli]]; studi recenti, invece, lo hanno situato al secondo posto dopo il [[vangelo di Marco]].
|tipo = neotestamentario
|titolo = Vangelo secondo Matteo
|titoloorig = ''Κατά Ματθαίον Ευαγγέλιο''
|titolialt =
|titoloalfa =
|immagine = The Inspiration of Saint Matthew.jpg
|didascalia = {{autore|[[Caravaggio]]}}, ''[[San Matteo e l'angelo]]'', [[1602]]<br>[[Roma]], [[Chiesa di San Luigi dei Francesi]]
|autore = [[San Matteo]]
|annoorig =
|annoita =
|redazione = [[I secolo]]
|genere =
|lingua = gr
|serie =
|preceduto =
|seguito =
}}
 
Il '''vangeloVangelo di Matteo''' è stato considerato per molti secoli il primopiù vangeloantico scrittodei dagli[[quattro]] [[apostoloVangelo|apostoliVangeli]]; studi recenti, invece, lo hanno situato al secondo posto dopo il [[vangeloVangelo disecondo Marco]].
È il più lungo dei quattro vangeli (28 capitoli contro i 24 di [[vangelo di Luca|Luca]], i 21 di [[vangelo di Giovanni|Giovanni]] e i 16 di Marco) la cui paternità sembra certamente attribuita al [[pubblicano]] di cui è narrata al capitolo {{passo biblico|Mt|9}} la [[vocazione|chiamata]] a seguire [[Gesù]]: da notare che mentre Marco e Luca lo identificano con il nome di Levi, Matteo gli dà il proprio nome.
 
È il più lungo dei quattro vangeliVangeli (28ventotto capitoli contro i 24[[ventiquattro]] di [[vangeloVangelo disecondo Luca|Luca]], i 21ventuno di [[vangeloVangelo disecondo Giovanni|Giovanni]] e i 16sedici di Marco) la cui paternità sembraè certamente attribuita al [[pubblicano]] di cui è narrata al capitolo {{passo biblico|Mt|9}} la [[vocazione|chiamata]] a seguire [[Gesù]]: da notare che mentre Marco e Luca lo identificano con il nome di Levi, Matteo gli dà il proprio nome.
 
== Contenuto ==
L'opera si compone di 7[[sette]] parti di cui la prima rappresenta un'introduzione e l'ultima è conclusiva ed esplicativa delle precedenti:
# I racconti della [[natività|nascita]] e dell'infanzia del [[Messia]] (capitoli {{passo biblico|Mt|1-2}});
# La promulgazione del [[Regno dei cieli]] (capitoli {{passo biblico|Mt|3-7}});
L'oggetto centrale dell'[[evangelista]] è il Regno dei cieli; viene affrontato sotto cinque aspetti, quasi a simboleggiare i cinque libri del [[Pentateuco]] scritti o, comunque, ispirati da [[Mosè]].
 
In tal modo, Matteo presenta Gesù come il nuovo Mosè che consegna ai suoi [[discepolo|discepoli]] il [[comandamento]] nuovo: quello dell'[[amore]]. Non a caso, il primo dei 5[[cinque]] grandi discorsi, quello delle [[Beatitudini]], viene promulgato sul monte, come Mosè promulgò sul monte [[Sinai]] il suo discorso alla nascente comunità d'[[Israele]] consegnandogli la [[Torah]], la [[tavole della legge|legge]] dei 10[[dieci]] [[Decalogo|comandamenti]] ricevuta direttamente da [[Dio]] e incisa sulla pietra con caratteri di fuoco.
 
A questo primo discorso se ne aggiungono altri 4quattro che rappresentano un'ulteriore divisione del vangelo: ciò contribuisce, più che a frammentarlo, a renderlo maggiormente comprensibile nell'individuazione del messaggio che l'evangelista ha voluto trasmettere alle sue comunità, prima, e alle generazioni successive, poi.
 
I cinque discorsi, che si presentano come "montaggi" o elaborazioni proprie di Matteo, sono i seguenti:
Fin dall'inizio, il vangelo di Matteo si presenta come uno scritto in ambiente [[Giudei|giudaico]] e rivolto a un pubblico giudaico: la sua genealogia del Messia si ferma ad [[Abramo]], capostipite del popolo [[Ebrei|ebraico]], mentre quella di Luca arriva fino ad [[Adamo]], il primo uomo, dando così al messaggio del [[cristianesimo]] una dimensione universalistica che va oltre i confini di [[Israele]]. Come già detto, anche il primo grande discorso, quello delle beatitudini, accentua l'importanza di Israele quale destinatario del messaggio evangelico.
 
Un antico testo di [[Papia]], [[vescovo]] di [[Gerapoli]] in Asia Minore ([[110]] o [[120]] d.C.) riferito dallo storico cristiano [[Eusebio di Cesarea]] ([[263]]-[[339]]), dice: "Matteo ordinò i discorsi ". Anche se non tutti sono d'accordo su questa tradizione, va comunque citata perché sostiene che Matteo abbia scritto davvero il primo vangelo in [[Aramei|aramaico]], da cui Marco avrebbe tratto molti spunti per scrivere il suo, e sarebbe stato tradotto in [[Greci|greco]] dopo lo scritto marciano occupando, così, il secondo posto. Anche il sacerdote [[Origene]], secondo lo stesso Eusebio, riferisce che il primo vangelo si rivolgeva ai credenti venuti dal giudaismo. In effetti è considerato il "vangelo [[Palestina|palestinese]]" per eccellenza.
 
== Aspetti peculiari ed originali ==
Analizzando ognuno dei cinque discorsi si nota, innanzitutto, che nel vangelo di Matteo vi è la presentazione, in modo sistematico, della nuova legge consegnata dal Cristo ai suoi [[discepolo|discepoli]] sul monte nel cosiddetto ''"discorso della montagna"'' ai capitoli 5, 6 e 7. Inizia con la promulgazione delle beatitudini che, non a caso, sono dieci (l’azionel'azione umana) e continua con una serie di discorsi che più che rappresentare un nuovo [[decalogo]], costituiscono l'insieme delle indicazioni per una corretta vita cristiana. La nuova legge punta al superamento della divisione tra i buoni e i cattivi, ponendo la regola della [[misericordia]] al di sopra di tutte le altre (cfr. {{passo biblico|Mt|9,10-13}}).
 
La [[missione]] dei [[apostoli|dodici]] in Matteo è molto più ampia che in Marco e Luca, ne evidenzia il carattere [[taumaturgia|taumaturgico]] oltre che [[dottrina|dottrinale]] e ne assicura la [[persecuzione]], segno della bontà della predicazione.
L'ultimo discorso, la venuta del Figlio dell'uomo, mette in guardia la chiesa nascente sulle difficoltà che incontrerà nella sua storia: la raccomandazione perentoria è quella di vegliare ''"perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà"'' ({{passo biblico|Mt|24,42}}).
 
Al centro di tutta l'opera vi è, inoltre, la [[professione di fede]] di [[San Pietro apostolo|Pietro]] con la conseguente consegna delle chiavi del Regno dei cieli: è il sigillo posto da Matteo sulla nuova gerarchia che il cristianesimo ha creato al fine di garantire l'ortodossia della buona notizia e la sua applicazione anche dopo la morte dei dodici apostoli.
 
Il vangelo si conclude con la risurrezione del Cristo e l'apparizione alle donne e ai discepoli. Ad essi è affidato il mandato di [[evangelizzazione|evangelizzare]] tutte le genti e di [[battesimo|battezzarle]] nel segno della [[Trinità]], ultima annotazione missionaria di Matteo già evidenziata nel discorso apostolico e in tanti altri brani dell'intera opera.
5 169

contributi

Menu di navigazione