Arcidiocesi di Makassar

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Arcidiocesi di Makassar
Archidioecesis Makassarensis
Chiesa latina

MakassarCathCathedral.JPG
arcivescovo metropolita Johannes Liku Ada'
Sede Makassar

sede vacante
Makassar

Amministratore apostolico {{{amministratore}}}
Amministratore diocesano {{{ammdiocesano}}}
Nuvola apps important.svg
Ci sono degli errori relativi alla categorizzazione automatica dovuti al fatto che alcuni parametri non sono stati valorizzati!
  • Parametro: Parametro vescovo eletto senza parametro titolo eletto

Vedi {{Diocesi della chiesa cattolica/man}}

La voce è stata segnalata nella Categoria:Diocesi della chiesa cattolica/warning.

{{{vescovo eletto}}}
Suffraganea
Regione ecclesiastica {{{regione}}}
Keuskupan Agung Makassar Locator.png
Mappa della diocesi
Provincia ecclesiastica
Provincia ecclesiastica della diocesi
Nazione bandiera Indonesia
diocesi suffraganee
Amboina, Manado
Coadiutore Fransiskus Nipa
Vicario
Provicario
generale
Ausiliari

Arcivescovi emeriti:

Parrocchie 48
Sacerdoti

118 di cui 97 secolari e 21 regolari
1.473 battezzati per sacerdote

141 religiosi 127 religiose
12.037.121 abitanti in 101.644 km²
173.884 battezzati (1,4% del totale)
Eretta 13 aprile 1937
Rito romano
Cattedrale Sacro Cuore di Gesù
Concattedrale {{{concattedrale}}}
Santi patroni
Indirizzo
Keuskupan Agung, Jl. Thamrin 5-7, Makassar 90111, Sulawesi Selatan, Indonesia
Coordinate geografiche
<span class="geo-dms" title="Mappe, foto aeree ed altre informazioni per Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto.">Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. / {{{latitudine_d}}}, {{{longitudine_d}}} {{{{{sigla paese}}}}}


Collegamenti esterni

Sito ufficiale

Dati online 2022 (gc ch )

Chiesa cattolica in Indonesia
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica

L' arcidiocesi di Makassar (latino: Archidioecesis Makassarensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Indonesia.

Territorio

L'arcidiocesi comprende le province indonesiane di Sulawesi Meridionale, Sulawesi Occidentale e Sulawesi Sudorientale.

Sede arcivescovile è la città di Makassar, dove si trova la cattedrale del Sacro Cuore di Gesù.

Il territorio si estende su 101.644 km².

Provincia ecclesiastica

La provincia ecclesiastica di Makassar, istituita nel 1961, comprende due suffraganee:

  • la diocesi di Amboina, eretta come prefettura apostolica della Nuova Guinea Olandese nel 1902, elevata al rango di vicariato apostolico nel 1920, e poi di diocesi nel 1961;
  • la diocesi di Manado, eretta come prefettura apostolica di Celebes nel 1919, elevata al rango di vicariato apostolico nel 1934, e poi di diocesi nel 1961.

La provincia ecclesiastica si estende sull'isola di Sulawesi e sull'arcipelago delle Molucche.

Storia

La prefettura apostolica di Makassar fu eretta il 13 aprile 1937 con la bolla Catholicae fidei di papa Pio XI, ricavandone il territorio dal vicariato apostolico di Celebes (oggi diocesi di Manado).

Il 13 maggio 1948 la prefettura apostolica fu elevata a vicariato apostolico con la bolla In Archipelagi di papa Pio XII.

Il 3 gennaio 1961 il vicariato è stato nuovamente elevato al rango di arcidiocesi metropolitana con la bolla Quod Christus di papa Giovanni XXIII.

Il 22 agosto 1973 ha assunto il nome di arcidiocesi di Ujung Pandang in forza del decreto Cum propositum della Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli,[1] ma il 15 marzo 2000 è stato ripristinato il nome attuale.

Il 28 marzo 2021 un attentato terroristico ha colpito la cattedrale. Una forte esplosione ha provocato feriti e la morte degli attentatori.[2]

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

Note
Bibliografia
Collegamenti esterni