Arcidiocesi di Smirne

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Arcidiocesi di Smirne
Archidioecesis Smyrnensis
Chiesa latina

[[File:{{{immagine}}}|290px]]
arcidiocesi Lorenzo Piretto, O.P
Sede Smirne

sede vacante
Smirne

Amministratore apostolico {{{amministratore}}}
Amministratore diocesano {{{ammdiocesano}}}
Nuvola apps important.svg
Ci sono degli errori relativi alla categorizzazione automatica dovuti al fatto che alcuni parametri non sono stati valorizzati!
  • Parametro: Parametro vescovo eletto senza parametro titolo eletto

Vedi {{Diocesi della chiesa cattolica/man}}

La voce è stata segnalata nella Categoria:Diocesi della chiesa cattolica/warning.

{{{vescovo eletto}}}
Suffraganea
Regione ecclesiastica {{{regione}}}
Nazione bandiera Turchia
diocesi suffraganee
Coadiutore
Vicario
Provicario
generale
Ausiliari

Cariche emerite:

Ruggero Franceschini, O.F.M.Cap.
Parrocchie 10
Sacerdoti

13 di cui 5 secolari e 8 regolari
1076 battezzati per sacerdote

12 religiosi 8 religiose
14.000 battezzati
Eretta 18 marzo 1818
Rito romano
Cattedrale {{{cattedrale}}}
Concattedrale {{{concattedrale}}}
Santi patroni
Indirizzo
Necati Bey Bulvari 2, P.K. 267, 35210 Izmir, Turkiye
Coordinate geografiche
<span class="geo-dms" title="Mappe, foto aeree ed altre informazioni per Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto.">Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. / {{{latitudine_d}}}, {{{longitudine_d}}} {{{{{sigla paese}}}}}


Collegamenti esterni


Dati online 2016 (gc ch )

Chiesa cattolica in Turchia
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica

L' arcidiocesi di Smirne (in latino: Archidioecesis Smyrnensis ) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Turchia. Nel 2016 contava 14.000 battezzati. È attualmente retta dall'arcivescovo Lorenzo Piretto O.P..

Territorio

Il vicariato comprende la regione sud occidentale della penisola Anatolica. Fu istituita come Vicariato apostolico da Pio VII con la Bolla Apostolatus officium il 18 marzo 1818. La Sede arcivescovile è la città di Smirne, dove si trova la cattedrale di San Giovanni. Il territorio è suddiviso in 11 parrocchie.

Storia

Il cristianesimo fu predicato agli abitanti di Smirne molto presto: la comunità è infatti menzionata tra le Sette Chiese dell'Asia alle quali è indirizzato il libro dell'Apocalisse (2,8-11). 

L'antica sede, inizialmente suffraganea dell'arcidiocesi di Efeso, nel IX secolo circa fu elevata al rango di sede metropolitana, con cinque diocesi suffraganee: FoceaMagnesiaClazomene, Arcangelo e Petra.

La sede latina di Smirne fu eretta canonicamente da papa Clemente VI nel 1346 ed ebbe una serie ininterrotta di titolari fino al XVII secolo.

Cronotassi degli Arcivescovi dal 1818

Statistiche

La diocesi al termine dell'anno 2016 contava 14.000 battezzati.

Voci correlate


Collegamenti esterni