Cathopedia:Presentazione del progetto a studenti PUSC comunicazione digitale

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Lo schema della presentazione del progetto agli studenti del corso di comunicazione digitale della PUSC (prof. Daniel Arasa), lunedì 26 marzo 2012 ore 10,45 - 12,30.

  • Parte teorica (40': 10,45 - 11,25)
    1. La genesi del progetto: un fork di Wikipedia? (d. Paolo, 3')
    2. Senso e valore aggiunto di un'enciclopedia cattolica in modalità wiki (p. Rodrigo, 3')
    3. La questione del modello di crescita: nel numero di contributori e a livello di materiale (d. Paolo, 5')
    4. La modalità di scrittura collaborativa (p. Rodrigo, 3')
    5. L'autorevolezza del progetto (d. Paolo, 4')
    6. I profili dei contributori (d. Paolo, 3')
    7. L'aspetto estetico (d. Paolo, 2')
    8. Il posizionamento nei motori di ricerca (d. Paolo, 4')
    9. Il progetto internazionale (d. Paolo, 5')
    10. La nascita della versione in spagnolo: quale modello di crescita (p. Rodrigo, 5')
    11. I riconoscimenti della CEI dei dicasteri vaticani (3')
  • Parte pratica (25': 11,25 - 11,50)
    1. Come si modifica una voce (p. Rodrigo, 5')
    2. Come si imposta una nuova voce (d. Paolo, 10')
    3. I principali codici del wikitesto (p. Rodrigo, 5')
    4. L'interazione tra i contributori: le pagine di discussione e l'Oratorio (d. Paolo, 5')
  • Dialogo (25': 11,50 - 12,15)