Concilio di Noyon (1344)

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Noyon (Noviomense)

[[File:|250px]]

Concili non ecumenici della Chiesa cattolica
Stato {{{stato}}}
Località Noyon
Data 26 luglio 1344
Convocato da {{{convocato}}}
Presieduto da

Jean II de Vienne

Partecipanti 7
Argomenti Vari
Documenti 17 canoni
Gruppi scismatici
Concilio precedente {{{precedente}}}
Concilio successivo {{{successivo}}}

Il Concilio di Noyon (Concilium Noviomense) è un sinodo locale che si è tenuto a Noyon (Francia) il 26 luglio 1344, con la partecipazione di sette vescovi presieduti da Jean II de Vienne, vescovo di Reims.

Il concilio ha promulgato diciassette canoni circa vari argomenti, per esempio impone che la liturgia delle parrocchie sia uniformata a quella della cattedrale; vieta ai chierici di sottostare a tribunali civili; vieta ai chierici di pubblicizzare propri presunti miracoli; scomunica i signori che vietano commerci tra chierici e laici.

Bibliografia
  • (EN) Edward H. Landon, A Manual of Councils of the Holy Catholic Church, John Grant, Edimburgo 1909, vol. 1, p. 416-417, online