Diocesi di Burlington

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Diocesi di Burlington
Dioecesis Burlingtonensis
Chiesa latina

Cathedral of Saint Joseph - Burlington, Vermont 01.jpg
Vescovo John J. McDermott
Sede Burlington

sede vacante
Burlington

Amministratore apostolico {{{amministratore}}}
Amministratore diocesano
Nuvola apps important.svg
Ci sono degli errori relativi alla categorizzazione automatica dovuti al fatto che alcuni parametri non sono stati valorizzati!
  • Parametro: Parametro vescovo eletto senza parametro titolo eletto

Vedi {{Diocesi della chiesa cattolica/man}}

La voce è stata segnalata nella Categoria:Diocesi della chiesa cattolica/warning.

{{{vescovo eletto}}}
Suffraganea dell'arcidiocesi di Boston
Regione ecclesiastica I (CT, MA, ME, NH, RI, VT)
Roman Catholic Diocese of Burlington.svg
Stemma
Diocese of Burlington map.png
Mappa della diocesi
Provincia ecclesiastica
Provincia ecclesiastica della diocesi
Nazione bandiera Stati Uniti
diocesi suffraganee
Coadiutore
Vicario
Provicario
generale
Ausiliari

Vescovi emeriti:

Parrocchie 69
Sacerdoti

115 di cui 80 secolari e 35 regolari
973 battezzati per sacerdote

51 religiosi 90 religiose 39 diaconi
626.960 abitanti in 23.651 km²
112.000 battezzati (17,9% del totale)
Eretta 29 luglio 1853
Rito romano
Cattedrale San Giuseppe
Concattedrale {{{concattedrale}}}
Santi patroni
Indirizzo
55 Joy Drive, South Burlington, VT 05403; P.O. Box 2226, South Burlington, VT 05407, USA
Coordinate geografiche
<span class="geo-dms" title="Mappe, foto aeree ed altre informazioni per Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto.">Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. / {{{latitudine_d}}}, {{{longitudine_d}}} {{{{{sigla paese}}}}}


Collegamenti esterni

Sito ufficiale

Dati online 2021 (gc ch )

Chiesa cattolica negli Stati Uniti d'America
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica

La diocesi di Burlington (in latino: Dioecesis Burlingtonensis) è una sede della Chiesa cattolica negli Stati Uniti d'America suffraganea dell'arcidiocesi di Boston appartenente alla regione ecclesiastica I (CT, MA, ME, NH, RI, VT).

Territorio

La diocesi comprende l'intero stato del Vermont, negli Stati Uniti d'America.

Sede vescovile è la città di Burlington, dove si trova la cattedrale di San Giuseppe (Saint Joseph's).

Il territorio si estende su 23.651 km².

Storia

La storia del cattolicesimo nel Vermont iniziò con l'arrivo nel luglio del 1609 dell'esploratore francese Samuel de Champlain. Questi aveva invitato la Compagnia di Gesù ad evangelizzare le nuove terre; il primo missionario fu il gesuita Isacco Jogues, che, dopo aver visitato diversi villaggi del Vermont, trovò la morte a Ossernenon, nell'odierno stato di New York. Altri gesuiti percorsero quelle terre, impegnandosi nell'evangelizzazione dei nativi americani, in particolare della tribù degli Abenachi; tra questi si ricordano: Simon Le Moyne, Pierre Raffeix, Jacques Bruyas, Jacques Frémin e Jean Pierron. Furono essi a costruire il santuario di Sant'Anna sull'isola La Motte, nel nord-ovest del Vermont.

Con l'erezione del vicariato apostolico della Nuova Francia (oggi arcidiocesi di Québec), i territori del Vermont furono sottomessi alla sua giurisdizione. François de Montmorency-Laval fu il primo vicario apostolico a visitare il santuario di Sant'Anna nel 1674. I Gesuiti costruirono la loro prima chiesa a Swanton, nella Contea di Franklin.

Quando John Carroll divenne il primo vescovo nativo degli Stati Uniti d'America, nel Vermont prosperava una fiorente comunità cattolica di canadesi francesi. A partire dal 1808 essa fu sottoposta alla giurisdizione della nascente diocesi di Boston. Il 9 settembre 1832 fu edificata la prima chiesa cattolica a Burlington, dedicata a Santa Maria, distrutta da un incendio nel 1838, cui seguì quella di San Pietro. Nella prima metà dell'Ottocento numerose comunità cattoliche fiorirono in tutto lo Stato.

La diocesi è stata eretta il 29 luglio 1853 con il breve Apostolicae servitutis di papa Pio IX,[1] ricavandone il territorio dalla diocesi di Boston (oggi arcidiocesi).

Originariamente suffraganea dell'arcidiocesi di New York, nel 1875 è entrata a far parte della provincia ecclesiastica di Boston.

Nel 1999 la chiesa di San Giuseppe fu elevata a concattedrale. Il 10 marzo 2018 la chiesa dell'Immacolata Concezione ha perso la dignità di cattedrale a vantaggio della chiesa di San Giuseppe.[2] Nell'ottobre dello stesso anno il vescovo ha annunciato che l'ex cattedrale sarà sconsacrata e venduta.[3][4][5]

La diocesi è stata coinvolta negli scandali per abusi su minori commessi da un sacerdote della diocesi negli anni settanta.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

Galleria d'immagini

Note
  1. (EN) Donald Cornelius Shearer, Pontificia americana. A documentary history of the Catholic Church in the United States, 1784-1884, Franciscan Studies, no. 11, 1933, pp. 280-281 (nº 101).
  2. (LA) Decreto Exc.mus P. D. Christophorus Iacobus Coyne, AAS 110 (2018), pp. 803-804.
  3. (EN) Dan D'Ambrosio. «Burlington's Immaculate Conception, once a cathedral, to be sold», 11 ottobre 2018. URL consultato in data 16 giugno 2019.
  4. (EN) Ellen Kane. «Cathedrals’ status changes», April 19, 2018. URL consultato in data 16 giugno 2019.
  5. (EN) Cori Urban. «Final Mass at Immaculate Conception Church», 13 dicembre 2018. URL consultato in data 16 giugno 2019.
Bibliografia
Collegamenti esterni