Diocesi di Chartres

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Diocesi di Chartres
Dioecesis Carnutensis
Chiesa latina

France Eure et Loir Chartres Cathedrale nuit 02.jpg
vescovo Philippe Christory
Sede Chartres

sede vacante
Chartres

Amministratore apostolico {{{amministratore}}}
Amministratore diocesano {{{ammdiocesano}}}
Nuvola apps important.svg
Ci sono degli errori relativi alla categorizzazione automatica dovuti al fatto che alcuni parametri non sono stati valorizzati!
  • Parametro: Parametro vescovo eletto senza parametro titolo eletto

Vedi {{Diocesi della chiesa cattolica/man}}

La voce è stata segnalata nella Categoria:Diocesi della chiesa cattolica/warning.

{{{vescovo eletto}}}
Suffraganea dell'arcidiocesi di Tours
Regione ecclesiastica Centre
Eure-et-Loir-Position.png
Mappa della diocesi
Provincia ecclesiastica
Provincia ecclesiastica della diocesi
Nazione bandiera Francia
diocesi suffraganee
Coadiutore
Vicario Laurent Percerou
Provicario
generale
Ausiliari

Vescovi emeriti:

Michel Joseph Kuehn
Parrocchie 78
Sacerdoti

104 di cui 84 secolari e 20 regolari
2.759 battezzati per sacerdote

22 religiosi 312 religiose 23 diaconi
409.600 abitanti in 5.940 km²
287.000 battezzati (70,1% del totale)
Eretta III secolo
Rito romano
Cattedrale {{{cattedrale}}}
Concattedrale {{{concattedrale}}}
Santi patroni
Indirizzo
1 rue Saint-Eman, B.P. 244, 28005 Chartres CEDEX, France
tel. 2.37.88.00.27 fax. 2.37.91.14.91
Coordinate geografiche
<span class="geo-dms" title="Mappe, foto aeree ed altre informazioni per Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto.">Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. / {{{latitudine_d}}}, {{{longitudine_d}}} {{{{{sigla paese}}}}}


Collegamenti esterni

Sito ufficiale

Dati online 2007 ( ch )

Chiesa cattolica in Francia
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica

La diocesi di Chartres (in latino: Dioecesis Carnutensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Tours appartenente alla regione ecclesiastica Centre. Nel 2006 contava 287.000 battezzati su 409.600 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Philippe Christory .

Territorio

La diocesi comprende il dipartimento francese di Eure-et-Loir.

Sede vescovile è la città di Chartres, dove si trova la cattedrale di Notre-Dame. La chiesa è il più celebre monumento di Chartres ed è considerata uno dei più perfetti edifici gotici.

Il territorio si estende su 5.940 km² ed è suddiviso in 78 parrocchie.

Storia

La diocesi fu eretta nel III secolo. Originariamente era suffraganea dell'arcidiocesi di Bourges.

Il 20 ottobre 1622 entrò a far parte della provincia ecclesiastica dell'arcidiocesi di Parigi.

Venne soppressa ed accorpata alla diocesi di Versailles il 29 novembre 1801 per poi essere ristabilita il 6 ottobre 1822.

Il 9 ottobre 1966 tornò ad essere suffraganea dell'arcidiocesi di Bourges.

Il 16 dicembre 2002 ha cambiato ancora provincia ecclesiastica, divenendo suffraganea dell'arcidiocesi di Tours.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

La diocesi al termine dell'anno 2006 su una popolazione di 409.600 persone contava 287.000 battezzati, corrispondenti al 70,1% del totale.

Fonti