Discussione:Suicidio

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ho aggiunto il n.2283 del CCC per lasciare spazio alla speranza di chi ha subito questa tragedia.

Secondo me una voce così importante andrebbe approfondita e articolato meglio il paragrafo della posizione cattolica attingendo, ad esempio, ai nn.

  • 2325 Il suicidio è gravemente contrario alla giustizia, alla speranza e alla carità. È proibito dal quinto comandamento.
  • 2258 La vita umana è sacra perché, fin dal suo inizio, comporta l'azione creatrice di Dio e rimane per sempre in una relazione speciale con il Creatore, suo unico fine. Solo Dio è il Signore della vita dal suo inizio alla sua fine: nessuno, in nessuna circostanza, può rivendicare a sé il diritto di distruggere direttamente un essere umano innocente.
  • 2212 Il quarto comandamento illumina le altre relazioni nella società. Nei nostri fratelli e nelle nostre sorelle vediamo i figli dei nostri genitori; nei nostri cugini, i discendenti dei nostri avi; nei nostri concittadini, i figli della nostra patria; nei battezzati, i figli della Chiesa, nostra Madre; in ogni persona umana, un figlio o una figlia di colui che vuole essere chiamato " Padre nostro ". Conseguentemente, le nostre relazioni con il prossimo sono di carattere personale. Il prossimo non è un " individuo " della collettività umana; è " qualcuno " che, per le sue origini conosciute, merita un'attenzione e un rispetto singolari.
  • 1735 L'imputabilità e la responsabilità di un'azione possono essere sminuite o annullate dall'ignoranza, dall'inavvertenza, dalla violenza, dal timore, dalle abitudini, dagli affetti smodati e da altri fattori psichici oppure sociali.
  • 1037 Dio non predestina nessuno ad andare all'inferno; questo è la conseguenza di una avversione volontaria a Dio (un peccato mortale), in cui si persiste sino alla fine. Nella liturgia eucaristica e nelle preghiere quotidiane dei fedeli, la Chiesa implora la misericordia di Dio, il quale non vuole " che alcuno perisca, ma che tutti abbiano modo di pentirsi.
  • con i relativi riferimenti biblici.--Davide - scrivimi! 23:14, 21 ott 2013 (CEST)