Discussioni utente:Davide Bolis/2016.10-12

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

{{#ifanon:|

Diocesi di Londra

Ciao Davide, non trovo la cartina. Elvezio - scrivimi! 08:17, 28 set 2016 (CEST)

Grazie Elvezio - scrivimi! 08:33, 28 set 2016 (CEST)
Cioao Davide, non trovo Norwich. Ciao Elvezio - scrivimi! 08:13, 1 ott 2016 (CEST)
Ciao Davide, non trovo la diocesi di Rochcester Elvezio - scrivimi! 16:35, 3 ott 2016 (CEST)
Grazie Davide Elvezio - scrivimi! 21:39, 3 ott 2016 (CEST)

Template:Dicastero della curia romana

Ciao Davide mi domandavo se non fosse opportuno aggiungervi anche il link a Gc. Ciao Elvezio - scrivimi! 08:19, 4 ott 2016 (CEST)

Pontificia Commissione Centrale Preparatoria

per link ok; al momento non ho altre informazioni sugli incarichi. perchè da quello che ho capito all'inizio era presieduta dallo stesso Papa?. Grazie roberto--Roberto Zappa (discussioni) 12:24, 6 ott 2016 (CEST)

Sinceramente non saprei: mi fido della tua esperienza. per il momento metterei un collegamento della voce con "concilio vaticano secondo" per facilitarne la ricerca. ciao grazie mille roberto--Roberto Zappa (discussioni) 14:05, 6 ott 2016 (CEST)

hai ragione ma dal documento non riesco a identificarla (anche il mese l'ho presunto) ma tu puoi aiutarmi?

http://www.vatican.va/archive/aas/documents/AAS-54-1962-ocr.pdf pagina 237

grazie

Ho integrato l'elenco dei componenti: non so come sia meglio strutturarlo. Alcuni dei nominativi già in tabella sono in data successiva.

Grazie roberto--Roberto Zappa (discussioni) 19:45, 11 ott 2016 (CEST)

grazie, non ho ancora imparato a scriverti. buona giornata

Arcidiocesi di Genova

Ciao Davide, vedo con piacere il tuo sforzo di migliorare le veci sulle diocesi, ma come al solito tutto si focalizza sulla amata penisola.

Alcune mie riflessioni:

Per la voce qui sopra trovo la cronotassi dei vescovi divisa su due colonne poco estetica, anche per via della foto. La prima colonna dovrebbe essere più lunga o al massimo uguale alla seconda e non viceversa, ma sono piccole cose. Personalmente trovo più utile la lista a scomparsa.

Più sul generale come detto è utile tornare su queste voci, magari non solo italiche, ma per una mia certa visione nella gerarchia di implementazione delle voci, ti faccio notare che da noi mancano ancora le voci di più di alcune migliaia di arcidiocesi e diocesi (a occhio). Non sarebbe il caso di trovare il modo di averle tutte queste benedette voci, la gente consulta questi siti per trovare piccole informazioni, una voce con link rossi (senza informazione) è quello che rende il nostro sito praticamente inservibile per un fruitore casuale. Per tornare sulla voce di Genova, guardare i link rossi, per me è disarmante, ne ho contati 148, sono più dei link attivi presenti nella stessa voce. Io che mi sono dato la pena di incrementare le voci di prelati e santi, mi ritrovo con una mole di lavoro in prospettiva inattuabile, tenuto conto anche delle limitazioni che ci siamo dati quanto a fonti e bibliografia, è sconsolate e frustrante, ma così va la vita. Personalmente, se vedo che una voce non ha una buona prospettiva di essere implementata vuoi per mancanza di fonte ecc., ho smesso di linkarle, per correttezza verso i lettori e noi stessi. Buon lavoro. Elvezio - scrivimi! 09:36, 8 ott 2016 (CEST) Elvezio - scrivimi! 09:36, 8 ott 2016 (CEST)

Certo Davide, ma preferirei che si parlasse al plurale, non posso fare tutto io.
Sto cercando di ricomporre la conotassi dei vescovi per renderla meglio impaginata e pensavo ad una lista, ma non ho molta dimestichezza con la sintassi. Vorrei riscrivere la lista con la disposizione attuale su due colonne, ma non riesco a rendere le due colonne indipendenti vedi prova qui. Se fosse possibile fare in modo che i dati della prima colonna non influenzino la seconda e viceversa, magari con una doppia linea centrale che fa comprendere che sono indipendenti e non direttamente collegate, (come diceva il paracadute non so se mi spiego). Se mi puoi aiutare fammi sapere Elvezio - scrivimi! 18:13, 19 ott 2016 (CEST)
Lo so Davide, non ti arrabbiare, diciamo che era un messaggio trasversale. Ciao Elvezio - scrivimi! 21:34, 19 ott 2016 (CEST)
La linea in mezzo e ok, il problema è che la grandezza delle caselle di destra è influenzata dalle caselle di sinistra e viceversa. Ma meglio che niente. La lista dei vescovi di Genova è li più o meno da dieci anni, quindi qualche ora o giorni in più, non cambia nulla, prendiamoci il tempo, la notte porta consiglio. Ciao e ancora grazie. Elvezio - scrivimi! 21:46, 19 ott 2016 (CEST)
Cosa ne pensi? Per me è funzionale a quanto pensavo, le due colonne indipendenti ci permettono di spostare a piacimento i nominativi da una all'altra senza dover modificare tutto. Se credi che possa andare bene terminerei l'inserimento dei vescovi per vedere l'effetto finale. Fammi sapere. Elvezio - scrivimi! 13:47, 20 ott 2016 (CEST)
Ecco Davide, ho implementato i vescovi, fammi sapere se pensi possa sostituire l'attuale lista. Forse si potrebbe dare un colpo di colore alle righe che non riportano dati di vescovi ma altre indicazione. Ciao Elvezio - scrivimi! 22:53, 23 ott 2016 (CEST)
Non è male, io pensavo piuttosto a evidenziare con un colore diverso le righe che non elencano vescovi ma che danno informazioni sulla diocesi. Comunque mi sembra migliore di quanto abbiamo ora. Se ritieni buono il tutto ti prego di implementarlo senza problemi. Ciao Elvezio - scrivimi! 13:10, 24 ott 2016 (CEST)
OK grazie Elvezio - scrivimi! 16:51, 24 ott 2016 (CEST)
Mi ci vorrà un poco di tempo per capire come funziona. Mi sembra un buon strumento grazie ancora di tutto. CiaoooElvezio - scrivimi! 21:16, 24 ott 2016 (CEST)


Concilio Vaticano II

Faccio alcune osservazioni in merito alla pagina in oggetto:

....ma su 75 cardinali, solo 26 risposero e di questi, 24 diedero risposte generiche e banali. Da queste risposte si ha l'impressione che l'iniziativa del papa fosse accolta con perplessità dalle massime autorità della Chiesa. ( il riferimento dovrebbe essere solo nei confronti dei cardinali di curia, ma così sembra più generale e verificherei cosa si intende per banali?)

Fin dal momento dell'annuncio del Concilio, si manifestò una evidente frattura nelle gerarchie della Chiesa (userei un'espressione meno politica)


la commissione centrale, per un lavoro di coordinamento, presieduta dal cardinale Tardini e con Pericle Felici come segretario; ( a me risulta sia stato presidente della comm antepreparatoria e di coordinamneto durante la prima intersezione)


L'Ottaviani si irritò molto di fronte allo schema del Bea. ( non mi sembra bello fare riferimenti a nomi di persone preceduti da articoli, ed il tono di disaccordo, comunque lecito in un concilio, dovrebbe essere verificato

Più grave fu la discussione sullo schema de fontibus revelationis, ( anche qui perchè usare espressioni cosi perentorie: sono passati 50 anni e ancora non abbiamo finito di comprendere pienamente gli atti conciliari e le applicazioni)

ciao roberto

se per cortesia mi puoi aiutare a capire, da questo link disponibile sulla pagina del Cardinale TArdini, risulta che non accettò di partecipare alla commissione centrale mentre nella pagina del concilio vaticano secondo è messo tra ipresidenti, oppure si riferisce ad un'altra commissione ma non alla centrale attivata nel 1960. grazie roberto--Roberto Zappa (discussioni) 10:08, 14 ott 2016 (CEST)

http://www.persee.fr/doc/efr_0000-0000_1989_act_113_1_3372 --Roberto Zappa (discussioni) 14:20, 18 ott 2016 (CEST)

commissione conciliare di coordinamento

Ciao Davide, mi sono accorto di aver sbagliato a scrivere Concilare invece di concIliare: mi puoi aiutare?. grazie roberto--Roberto Zappa (discussioni) 20:27, 17 ott 2016 (CEST)

commissione centrale preparatoria

Pontificia Commissione Centrale Preparatoria

ho trovato un documento dove risulta che Cicognani era presidente della commissione liturgica ma non so se era anche della dogmatica? http://www.fontescl.com/images/pdf/Relazione%20attivita%20giugno%20a%20novembre%201960.pdf grazie roberto --Roberto Zappa (discussioni) 14:22, 18 ott 2016 (CEST)

Pontificia Commissione per la revisione del Codice di Diritto Canonico

Ciao Davide, ho inserito la voce che vedi che risultava inserita (senza virgolette) come indirizzamento a Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi. può andare bene così o è meglio razionalizzare il tutto? grazie roberto--Roberto Zappa (discussioni) 15:48, 20 ott 2016 (CEST)

Pietro Aretino

Beh laico lo era di sicuro, il resto non saprei :-) --RR (discussioni) 20:39, 22 ott 2016 (CEST)

Julius August Döpfner

Ciao Davide, mi puoi aiutare a inserire collegamenti corretti?

grazie --Roberto Zappa (discussioni) 18:35, 24 ott 2016 (CEST)

http://www.gcatholic.org/hierarchy/data/cardJ23-1.htm#444

http://www.catholic-hierarchy.org/bishop/bdopfner.html

Canonici Regolari di Sant'Agostino Confederati

Per questo Ordine la sigla C.R.S.A. non è attiva nonostante mi sembra sia presente nel template Sigla e nelle Sigle degli istituti di vita consacrata. Non capisco. Ciao Elvezio - scrivimi! 05:45, 25 ott 2016 (CEST)

Utente:Elvezio Del Pietro/prova3

Strano. Guarda nella lista qui sopra al numero 46, a me lo da in rosso, come se non fosse linkato. CiaoElvezio - scrivimi! 13:53, 25 ott 2016 (CEST)

C'è sempre da imparare. Grazie ciao Elvezio - scrivimi! 14:15, 25 ott 2016 (CEST)
D'accordo ma le altre sigle rispondono al semplice, per chi scrive, link.

Altro discorso, ho visto l'elenco dei arcivescovi di Milano, la lista mi sembra bella ma assomiglia un poco a una colata lavica del Vesuvio (voci rosse non implementate), come ti dicevo bisognerebbe prendersi il tempo di vagliare voce per voce, visto che facciamo il lavoro e se linkarle o meno, valutandone l'eventuale voce, se non fosse il caso semplicemente rinviando a Ch quelle dell'ultimo millennio, le più antiche, se sono dei santi, vedere se sono nel MR, in quel caso hanno una possibilità di avere una voce, le altre, come ho fatto per Genova, semplicemente indicare nelle note la data della ricorrenza come santi di venerazione locale. Comunque meglio di prima. Ciao Elvezio - scrivimi! 09:27, 26 ott 2016 (CEST)

Per le voci nere che se implementate resteranno nere, mi prendo l'impegno che fino a quando lavoro su questo progetto questo non accadrà. Ciao Elvezio - scrivimi! 15:30, 26 ott 2016 (CEST)

Grazie per i suggerimenti vedrò di tenerne conto. Elvezio - scrivimi! 15:31, 26 ott 2016 (CEST)

Cronotassi dei Segretari di Stato

Scusami Davide, ma l'appetito viene mangiando, volevo implementare la lista dei Segretari di Stato del Vaticano, presente in wiki qui. Pensavo di concepirla come quella dei vescovi, magari con il colore giallo del vaticano invece del viola. Guardando il template da te allestito per i vescovi, mi domandavo se fosse possibile averne uno un attimino più generico sia per il colore appunto come per il numero delle colonne ecc., in modo da utilizzarlo per le vaie liste che ci servono, senza dover per forza allestire per ognuna uno specifico template .Dosa ne pensi? Ciao Elvezio - scrivimi! 16:15, 26 ott 2016 (CEST)

L'idea è quella. GrazieElvezio - scrivimi! 21:14, 26 ott 2016 (CEST)

ho visto modifica per carica di Paolo VI però in realtà aveva incarico senza essere cardinale. ciao roberto--Roberto Zappa (discussioni) 11:00, 4 nov 2016 (CET)