Expedit ut iura

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Expedit ut iura
Lettera apostolica di Francesco
in forma di motu proprio
StemmaPapaFrancesco 18-03-2013.jpg
[[File:{{{immagine}}}|250px|center]]
Data 2 aprile 2023
(XI di pontificato)
Approvazione {{{approvazione}}}
Traduzione del titolo Conviene che i diritti
Argomenti trattati Dimissione da un Istituto di Vita Consacrata
Lettera apostolica precedente Vos estis lux mundi (versione 2023)
Lettera apostolica successiva Vocare peccatores

Testo integrale sul sito della Santa Sede

Tutti i documenti di Francesco
Tutte le Lettere apostoliche

Tutti i motu proprio

Expedit ut iura ("Conviene che i diritti") è l'incipit della Lettera apostolica in forma motu proprio di papa Francesco, datata 2 aprile 2023 e pubblicata l'indomani, "con la quale vengono modificati i termini di ricorso del membro dimesso da un Istituto di Vita Consacrata".

Modificando il can. 700 CIC (Codex iuris canonici Codice di Diritto Canonico per la chiesa latina) e il can. 501, § 2 CCEO (Codex Canonum Ecclesiarum Orientalium Codice dei canoni delle Chiese orientali per le chiese orientali) porta a 30 giorni (prima era rispettivamente 10 e 15 giorni) il termine utile per presentare un ricorso a un provvedimento di dimissione, per consentire "all'interessato di poter meglio valutare le imputazioni a suo carico, nonché di poter utilizzare modalità di comunicazione più adeguate".