Francesco Gonzaga (1444-1483)

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambig-dark.svg
Nota di disambigua - Se stai cercando altri personaggi con questo nome, vedi Francesco Gonzaga (disambigua).
Francesco Gonzaga
Cardinale
Bologna Gonzaga Francesco.jpg
[[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
al secolo {{{alsecolo}}}
battezzato
ERRORE in "fase canonizz"
{{{note}}}
{{{motto}}}

Andrea Mantegna 082 detail.jpg

Andrea Mantegna, Ritratto di Francesco Gonzaga (part. dalla Corte di Ludovico Gonzaga), 1465 - 1474, affresco; Mantova, Palazzo Ducale, camera degli Sposi
Titolo cardinalizio
Incarichi attuali
Età alla morte 39 anni
Nascita Mantova
15 marzo 1444
Morte Bologna
21 ottobre 1483
Sepoltura Chiesa di San Francesco (Mantova)
Conversione
Appartenenza
Vestizione {{{V}}}
Vestizione [[{{{aVest}}}]]
Professione religiosa [[{{{aPR}}}]]
Ordinato diacono
Ordinazione presbiterale non si hanno informazioni
Ordinazione presbiterale [[{{{aO}}}]]
Nominato Abate {{{nominatoAB}}}
Nominato amministratore apostolico {{{nominatoAA}}}
Nominato vescovo 12 agosto 1464
Nominato arcivescovo {{{nominatoA}}}
Nominato arcieparca {{{nominatoAE}}}
Nominato patriarca {{{nominatoP}}}
Nominato eparca {{{nominatoE}}}
Consacrazione vescovile non si hanno informazioni
Consacrazione vescovile [[ {{{aC}}} ]]
Elevazione ad Arcivescovo {{{elevato}}}
Elevazione a Patriarca {{{patriarca}}}
Elevazione ad Arcieparca {{{arcieparca}}}
Creazione
a Cardinale
{{{P}}}
Creato
Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto.
(vedi)
Creato
Cardinale
18 dicembre 1461 da Pio II (vedi)
Cardinale per
Cardinale per 21 anni, 10 mesi e 3 giorni
Cardinale elettore
Creazione a
pseudocardinale
{{{pseudocardinale}}}
Creazione a
pseudocardinale
Eletto Antipapa {{{antipapa}}}
Consacrazione {{{Consacrazione}}}
Insediamento {{{Insediamento}}}
Fine pontificato {{{Fine pontificato}}}
Pseudocardinali creati {{{Pseudocardinali creati}}}
Sede {{{Sede}}}
Opposto a
Sostenuto da
Scomunicato da
Confermato cardinale {{{Confermato cardinale}}}
Nomina a pseudocardinale annullata da {{{Annullato da}}}
Riammesso da
Precedente {{{Precedente}}}
Successivo {{{Successivo}}}
Incarichi ricoperti
Emblem of the Papacy SE.svg Informazioni sul papato
° vescovo di Roma
Elezione
al pontificato
{{{inizio}}}
Conclave del 2013
Consacrazione {{{consacrazione}}}
Fine del
pontificato
{{{fine}}}
(per causa incerta o sconosciuta)
Durata del
pontificato
11 anni, 2 mesi e 7 giorni
Segretario {{{segretario}}}
Predecessore {{{predecessore}}}
Successore {{{successore}}}
Extra Anni di pontificato


Cardinali creazioni
Proclamazioni
Antipapi {{{antipapi}}}
Eventi
Venerato da {{{venerato da}}}
Venerabile il [[{{{aV}}}]]
Beatificazione [[{{{aB}}}]]
Canonizzazione [[{{{aS}}}]]
Ricorrenza [[{{{ricorrenza}}}]]
Altre ricorrenze
Santuario principale {{{santuario principale}}}
Attributi {{{attributi}}}
Devozioni particolari {{{devozioni}}}
Patrono di {{{patrono di}}}
Signore di San Martino dall'Argine
Stemma
In carica 1478 - 1483
Incoronazione
Investitura
Predecessore
Erede
Successore
Nome completo {{{nome completo}}}
Trattamento {{{trattamento}}}
Onorificenze
Nome templare {{{nome templare}}}
Nomi postumi
Altri titoli
Casa reale {{{casa reale}}}
Dinastia Gonzaga
Padre Ludovico II Gonzaga, marchese di Mantova
Madre Barbara di Brandeburgo
Coniuge

{{{coniuge 1}}}

Consorte

Consorte di

Figli
Religione Cattolicesimo
Firma [[File:{{{firma}}}|150x150px]]
Collegamenti esterni
(EN) Scheda su gcatholic.org
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org
(EN) Scheda su Salvador Miranda
Invito all'ascolto
Firma autografa
[[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]

Francesco Gonzaga (Mantova, 15 marzo 1444; † Bologna, 21 ottobre 1483) è stato un cardinale e vescovo italiano.

Cenni biografici

Nacque a Mantova il 15 marzo 1444, secondogenito di Ludovico III, secondo marchese di Mantova e di Barbara di Hohenzollern. Fu destinato sin dalla nascita alla carriera ecclesiastica, forse per evitare che sorgessero contrasti fra lui e il fratello Federico.

Il Gonzaga trascorse i primi anni di vita circondato, con i fratelli e le sorelle, da attenti precettori, come Ognibene Bonisoli, tra il 1449 e il 1453 e Bartolomeo Sacchi, noto come il Platina, negli anni tra il 1453 e il 1457. Nel 1460 si recò a Pavia per seguire i corsi di diritto canonico, spesso ospite dei duchi di Milano. Lo accompagnavano, come membri della sua famiglia, alcuni personaggi che ebbero ruoli di rilievo nella sua vita, fra cui in particolare il presbitero Bartolomeo Marasca, poi vescovo di Terni, maestro di casa e il cancelliere Giovan Pietro Arrivabene(ch), che divenne protonotaio nel 1488 e vescovo di Urbino nel 1491.

Il Gonzaga era stato preceduto nella carriera ecclesiastica dallo zio Giovan Lucido, scomparso prematuramente nel 1448. A seguito di ciò, le pratiche per l'elevazione del giovane rampollo della casata alla porpora vennero condotte con determinazione dai marchesi per tutti gli anni Cinquanta.

Dopo la Dieta indetta da Pio II a Mantova nel 1459 per coalizzare gli Stati europei contro i Turchi, i Gonzaga potevano vantare un grande credito presso il papa. Il giovane Gonzaga fu elevato a cardinale diacono del titolo di santa Maria Nuova nel concistoro del 18 dicembre 1461. L'età non canonica venne con qualche imbarazzo dissimulata dalla ribadita maturità fisica del giovane prelato.

Ministero episcopale

Fu nominato vescovo di Bressanone il 12 agosto 1464 e prese parte al conclave, che in quello stesso anno elesse papa Paolo II. Nel 1466, alla morte del vescovo di Mantova, Galeazzo Cavriani(ch), il Gonzaga fu nominato amministratore del vescovado della città: nominò un vescovo suffraganeo e non risiedette se non saltuariamente nella diocesi. Le cinque visite che vi compì non raggiunsero i due anni sui diciassette complessivi di episcopato.

Dopo l'elezione di Paolo II, per cui aveva espresso un voto favorevole, seppure tardivo, la mobilità e l'intraprendenza del Gonzaga diminuirono. Il cardinale infatti non si mosse da Roma e dal Lazio, se non per tornare a Mantova, praticamente sino alla sua nomina a cardinale legato di Bologna, Romagna e Ravenna, nomina avvenuta nel 1471. Scelto probabilmente per questa carica anche per il peso politico della dinastia gonzaghesca nella regione e per i buoni rapporti fra i Gonzaga e i duchi di Milano, il cardinale si trovò a giocare un ruolo delicato fra i diversi organi del reggimento bolognese e i Bentivoglio.

Nell'aprile 1474 venne incaricato di ricevere a Roma il re Cristiano I di Danimarca e Norvegia presso la corte pontificia. Per ricompensarlo degli ottimi servigi svolti, il pontefice nel 1475 gli concesse In commendam la diaconia di Sant'Agata dei Goti.

La sua posizione in Romagna venne rafforzata con l'elezione a vescovo della diocesi di Bologna nel 1476. In questa veste dovette affrontare situazioni internazionali di grande tensione, sia in occasione della crisi relativa al controllo di Imola, sia in occasione della guerra del Papato contro Firenze.

Nel 1482 fu inviato in qualità di legato a Ferrara, allo scoppiare della guerra contro Venezia: si trovò qui in un certo qual modo a controllare e in parte a dirigere l'operato del fratello Federico, capitano sforzesco. Nonostante le precarie condizioni di salute, il Gonzaga si recò alla Dieta di Cremona nel febbraio 1483, proponendo di assumere poteri legatizi sull'operato della lega in tutta l'Italia. Le fatiche della guerra lo logorarono però rapidamente e dopo qualche mese trascorso immobilizzato a Bologna, il Gonzaga vi morì il 21 ottobre dello stesso anno, assistito sino all'ultimo dal fratello, il protonotario Ludovico.

Fu sinceramente legato ai genitori e ai fratelli, tanto i cadetti, che aiutò e ospitò frequentemente a Roma, quanto il maggiore, per cui fu per lo più un sostegno presente e affidabile e alle sorelle, per le cui vicende ebbe spesso nelle lettere accenti toccanti e sinceri. Ebbe un figlio naturale, a sua volta chiamato Francesco e detto spesso il "cardinalino", nato da una giovane donna di nome Barbara, più tardi sposata a Francesco di Antonio da Reggio, un ingegnere dei Gonzaga.

Successione degli incarichi

Predecessore: Cardinale diacono di Santa Maria Nuova Successore: CardinalCoA PioM.svg
Pietro Barbo
Vacante dal 1451
1461 - 1483 Vacante
dal 1488 Giovanni Battista Orsini
I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Pietro Barbo
Vacante dal 1451
{{{data}}} Vacante
dal 1488 Giovanni Battista Orsini
Predecessore: Principe Vescovo di Bressanone Successore: BishopCoA PioM.svg
Nicola Cusano 12 agosto 1464-20 agosto 1466 Leo von Spaur I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Nicola Cusano {{{data}}} Leo von Spaur
Predecessore: Amministratore apostolico di Mantova Successore: BishopCoA PioM.svg
Galeazzo Cavriani 20 agosto 1466-21 ottobre 1483 Ludovico Gonzaga I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Galeazzo Cavriani {{{data}}} Ludovico Gonzaga
Predecessore: Cardinale diacono di Sant'Agata alla Suburra
in commendam
Successore: CardinalCoA PioM.svg
Louis de Bar 1470-1483 Bartolomé Martí I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Louis de Bar {{{data}}} Bartolomé Martí
Predecessore: Legato pontificio di Bologna Successore: Emblem Holy See.svg
Giovanni Battista Savelli
(governatore)
5 luglio 1471-21 ottobre 1483 Giuliano della Rovere I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Giovanni Battista Savelli
(governatore)
{{{data}}} Giuliano della Rovere
Predecessore: Amministratore apostolico di Lund Successore: ArchbishopPallium PioM.svg
Tuve Nielsen
(arcivescovo metropolita)
7 aprile 1472-18 aprile 1474 Jens Brostrup
(arcivescovo metropolita)
I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Tuve Nielsen
(arcivescovo metropolita)
{{{data}}} Jens Brostrup
(arcivescovo metropolita)
Predecessore: Abate commendatario di Santa Maria alla Gironda di Bozzolo Successore: Prepozyt.png
? ? - 1479 Ludovico Gonzaga I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
? {{{data}}} Ludovico Gonzaga
Predecessore: Amministratore apostolico di Bologna Successore: BishopCoA PioM.svg
Filippo Calandrini 26 luglio 1476-21 ottobre 1483 Giuliano della Rovere I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Filippo Calandrini {{{data}}} Giuliano della Rovere
Bibliografia
  • Isabella Lazzarini, Dizionario Biografico degli Italiani, Vol. 57 (2001) online
  • Lorenzo Cardella Memorie storiche de' cardinali della Santa Romana Chiesa. Roma : Stamperia Pagliarini, 1793, vol. 3, p. 155 e seg. online