Museo "Giuseppina Arcucci" di Ariano Irpino

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Museo "Giuseppina Arcucci" di Ariano Irpino
ArianoIrpino MuG.Arcucci CameraLetto.jpg
Camera da letto della serva di Dio,
suor Giuseppina Arcucci
Altre denominazioni
Categoria Musei di Ordine religioso
Stato bandiera Italia
Regione ecclesiastica Regione ecclesiastica Campania
Regione Stemma Campania
Provincia Avellino
Comune Ariano Irpino
Località o frazione {{{Località}}}
Diocesi Diocesi di Ariano Irpino-Lacedonia
Indirizzo Via P.S. Mancini, 16
83031 Ariano Irpino (AV)
Telefono +39 0825 871480, +39 0825 872081
Fax
Posta elettronica [mailto: ]
Sito web
Facebook
Proprietà Suore dello Spirito Santo
Tipologia arte sacra, etnografico, storico
Contenuti arredi, dipinti, oggetti personali, paramenti sacri, reperti etnografici, sculture, suppellettile liturgica
Servizi accoglienza al pubblico, biblioteca, fototeca, visite guidate
Sistema museale di appartenenza
Sede Museo ex Monastero benedettino
Datazione sede XVI secolo
Sede Museo 2°
Datazione sede 2°
Fondatori
Data di fondazione 1990
Note
{{{Note}}}
Coordinate geografiche
<span class="geo-dms" title="Mappe, foto aeree ed altre informazioni per Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto.">Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. / {{{latitudine_d}}}, {{{longitudine_d}}} {{{{{sigla paese}}}}}

Il Museo "Giuseppina Arcucci" di Ariano Irpino (Avellino), allestito nell'ex Monastero benedettino, è stato inaugurato nel 1990, per volere delle Suore dello Spirito Santo con il duplice obiettivo di:

  • documentare e promuovere la conoscenza della figura della serva di Dio, suor Giuseppina Arcucci (1860 - 1940), fondatrice della Congregazione;
  • conservare e valorizzare la conoscenza del patrimonio storico-artistico, proveniente dall'antico cenobio.

Storia

All'inizio del XVI secolo fu costruito ad Ariano il Monastero Cassinese del SS. Salvatore, che effetto della legge del 1866 venne soppresso e i suoi beni incamerati dallo Stato.

Nel 1877, su iniziativa del vescovo Francesco Trotta, del sindaco e del ministero di Grazia e Giustizia, sorse la Pia Casa d’Istruzione e del Lavoro, presso la quale l'anno successivo venne chiamata ad insegnare Ernestina Arcucci, che nel 1882 prese l'abito religioso col nome di suor Giuseppina. Ella fondò l'istituto delle Suore dello Spirito Santo, finalizzato all'educazione delle giovani ed alla carità verso i poveri.

Nel 1990, in occasione del cinquantesimo anniversario della sua morte, le consorelle vollero istituire questo Museo, per ricordarne la figura e l'opera.

Percorso espositivo

L'itinerario museale presenta documenti, opere e suppellettile liturgica, databili dal XVI al XX secolo. Di rilievo:

  • Documenti storici di archivio delle Monache benedettine cassinesi di Ariano (1565 - 1877), in pergamena.
  • Testimonianze religiose femminili succedutesi nel monastero (1877 - 1900).
  • Volumi della biblioteca, arredi ed oggetti liturgici ereditati dalle monache benedettine.
  • Ricostruzione della camera da letto di suor Giuseppina Arcucci.
  • Oggetti personali di madre Arcucci.
  • Oggetti di artigianato della missione filippina delle Suore delle Spirito Santo.
  • Oggetti appartenenti al vescovo Andrea D'Agostino (1888 - 1913).
  • Dipinti a tempera ed acquarello eseguiti del pittore arianese Ottaviano D'Antuono.
Bibliografia
  • Erminia Giacomini Miari, Paola Mariani, Musei religiosi in Italia, Milano 2005, Editore Touring, Milano 2005, pp. 43 - 44 ISBN 9788836536535
Voci correlate
Collegamenti esterni