Museo Canonicale di Verona

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Museo Canonicale di Verona
Verona MuCan Salaespositiva.jpg
Sala espositiva
Altre denominazioni
Categoria Musei della Cattedrale
Stato bandiera Italia
Regione ecclesiastica Regione ecclesiastica Triveneto
Regione Stemma Veneto
Provincia Verona
Comune Verona
Località o frazione {{{Località}}}
Diocesi Diocesi di Verona
Indirizzo Piazza Duomo, 29
37121 Verona (VR)
Telefono +39 045 8012890
+39 045 592813
Fax +39 045 8021469
Posta elettronica info@chieseverona.it
Sito web
Facebook
Proprietà Capitolo dei Canonici della Cattedrale
Tipologia arte sacra, archeologico
Contenuti dipinti, lapidi, reperti archeologici, sculture, suppellettile liturgica
Servizi accoglienza al pubblico, archivio storico, audioguide, biblioteca, biglietteria, bookshop, didattica, fototeca, guardaroba, sale per eventi e mostre temporanee, visite guidate
Sistema museale di appartenenza
Sede Museo Palazzo dei Canonici, chiostro dei Canonici
Datazione sede XI secolo
Sede Museo 2°
Datazione sede 2°
Fondatori
Data di fondazione 28 ottobre 2000
Note
{{{Note}}}
Coordinate geografiche
<span class="geo-dms" title="Mappe, foto aeree ed altre informazioni per Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto.">Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. / {{{latitudine_d}}}, {{{longitudine_d}}} {{{{{sigla paese}}}}}

Il Museo Canonicale di Verona, inaugurato il 28 ottobre 2000, allestito nel chiostro del Palazzo dei Canonici, per conservare, valorizzare e promuovere la conoscenza del patrimonio storico-artistico proveniente dalla Cattedrale di Santa Maria Assunta, da altre chiese del territorio diocesano, da donazioni e i reperti archeologici ritrovati nei siti dei preesistenti edifici romani.

Si hanno notizie di una raccolta di proprietà del Capitolo, già nel 1673, ma tuttavia il Museo venne costituito solo nel dopoguerra presso la Biblioteca Capitolare.

Percorso espositivo e opere

L'itinerario museale si sviluppa in sedici sale espositive, dove sono conservati reperti archeologici, opere e suppellettile liturgica, databili dal V al XX secolo.

Pittura e scultura

Il Museo conserva pregevoli dipinti e sculture, tra cui spiccano:

Suppellettile liturgica

Nel Museo sono esposti preziosi oggetti liturgici. Di rilievo:

Galleria fotografica

Note
Bibliografia
  • Erminia Giacomini Miari, Paola Mariani, Musei religiosi in Italia, Touring Editore, Milano 2005, p. 316 ISBN 9788836536535
Voci correlate
Collegamenti esterni