Museo Diocesano di Ugento

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Museo Diocesano di Ugento
Ugento MuDi ArgentiereNapoletano Baculopastorale XVIII.jpg
Argentiere napoletano, Baculo pastorale (XVIII secolo), argento sbalzato e inciso
Altre denominazioni
Categoria Musei diocesani
Stato bandiera Italia
Regione ecclesiastica Regione ecclesiastica Puglia
Regione Stemma Puglia
Provincia Lecce
Comune Ugento
Località o frazione {{{Località}}}
Diocesi Diocesi di Ugento-Santa Maria di Leuca
Indirizzo Salita Brancia
73059 Ugento (LE)
Telefono +39 328 6780976;
+39 342 0512961
Fax
Posta elettronica info@museodiocesanougento.it
museo@diocesiugento.org
Sito web [1]
Facebook
Proprietà Diocesi di Ugento-Santa Maria di Leuca
Tipologia arte sacra, archeologico
Contenuti ceramiche, dipinti, grafica e disegni, lapidi, libri antichi a stampa, metalli, paramenti sacri, reperti archeologici, sculture, suppellettile liturgica, tessuti
Servizi accoglienza al pubblico, biblioteca, biglietteria, bookshop, didattica, organizzazione di eventi e mostre temporanee, sale per eventi e mostre temporanee, visite guidate
Sistema museale di appartenenza Sistema Museale della provincia di Lecce
Sede Museo Cattedrale di Santa Maria Assunta, ambienti ipogeici
Datazione sede XVII secolo
Sede Museo 2°
Datazione sede 2°
Fondatori mons. Vito De Grisantis
Data di fondazione 6 luglio 2005
Note
{{{Note}}}
Coordinate geografiche
<span class="geo-dms" title="Mappe, foto aeree ed altre informazioni per Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto.">Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. / {{{latitudine_d}}}, {{{longitudine_d}}} {{{{{sigla paese}}}}}

Il Museo Diocesano di Ugento (Lecce), allestito in alcuni ambienti ipogei della Cattedrale di Santa Maria Assunta che nel XVII secolo fungevano da luogo di sepoltura, è stato inaugurato il 6 luglio 2005, per volere del vescovo Vito De Grisantis (2000-2010), per conservare, valorizzare e promuovere la conoscenza del patrimonio storico-artistico, proveniente dalla Cattedrale di Santa Maria Assunta e dal territorio diocesano.

Percorso espositivo e opere

L'itinerario museale si sviluppa in sei sale espositive, lungo il quale sono presentati reperti archeologici, opere e suppellettile liturgica, databili dal VI secolo a.C. al XX secolo.

Reperti archeologici

Il Museo presenta reperti archeologici di particolare pregio ed interesse culturale, fra i quali si segnalano:

  • Oinochoe decorato a fasce (VI-V secolo a.C.), in ceramica di bottega locale.
  • Olpe decorato a fasce (VI-V secolo a.C.), in ceramica di bottega locale.
  • Piatto con piede ad anello (VI-V secolo a.C.), in ceramica di bottega locale.

Pittura e scultura

Il Museo conserva pregevoli dipinti e sculture, tra cui spiccano:

Suppellettile liturgica, arredi e paramenti sacri

Nel Museo sono esposti preziosi oggetti liturgici, arredi e paramenti sacri. Di rilievo:

Galleria fotografica

Bibliografia
Voci correlate
Collegamenti esterni