Museo del Tesoro della Cattedrale di Aosta

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Museo del Tesoro della Cattedrale di Aosta
Aosta Cattedrale Mossettaz Sepolcro 2.jpg
Stefano Mossettaz, Scultura del monumento funebre di Tommaso II di Savoia (XV secolo), marmo
Altre denominazioni
Categoria Musei della Cattedrale
Stato bandiera Italia
Regione ecclesiastica Regione ecclesiastica Piemonte
Regione Stemma Valle d'Aosta
Provincia Aosta
Comune Aosta
Località o frazione {{{Località}}}
Diocesi Diocesi di Aosta
Indirizzo Piazza Giovanni XXIII
11100 Aosta (AO)
Telefono +39 0165 40251; +39 0165 340413
Fax +39 0165 238773
Posta elettronica artesacra@diocesidiaosta.191.it
info@cattedraleaosta.it
Sito web [1]
Facebook
Proprietà Cattedrale
Tipologia archeologico, arte sacra
Contenuti arredi sacri, dipinti, reperti archeologici, paramenti liturgici, sculture, suppellettile liturgica, vetri
Servizi accoglienza al pubblico, biglietteria, bookshop, visite guidate
Sistema museale di appartenenza
Sede Museo Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Giovanni Battista, deambulatorio e Cappella delle reliquie
Datazione sede XIII secolo
Sede Museo 2° {{{Edificio2}}}
Datazione sede 2° {{{Datazione edificio2}}}
Fondatori
Data di fondazione 1984
Note
{{{Note}}}
Coordinate geografiche
<span class="geo-dms" title="Mappe, foto aeree ed altre informazioni per Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto.">Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. / {{{latitudine_d}}}, {{{longitudine_d}}} {{{{{sigla paese}}}}}

Il Museo del Tesoro della Cattedrale di Aosta, allestito nel 1984 nella Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Giovanni Battista con lo scopo di conservare, valorizzare e promuovere la conoscenza del patrimonio storico-artistico, proveniente dalla Duomo e dal territorio diocesano

Percorso espositivo e opere

L'itinerario museale si sviluppa lungo il deambulatorio e nella Cappella delle reliquie.

Opere figurative

Il Museo conserva pregevoli opere, tra cui spiccano:

Suppellettile liturgica e paramenti sacri

Nel Museo sono esposti preziosi oggetti liturgici e paramenti sacri. Di rilievo:

Galleria fotografica

Bibliografia
  • AA.VV., Ecclesia Pulchra. La Cattedrale di Aosta e le committenze artistiche e librarie nel Medioevo, Editore DUC, Aosta 2015
  • Gabriele Crepaldi, Guida ai Musei, Editore Mondadori, Milano 2007, p. 16
  • Erminia Giacomini Miari, Paola Mariani, Musei religiosi in Italia, Editore Touring, Milano 2005, pp. 174 - 175
  • Michele Ruffino (a cura di), Percorsi museali in Piemonte e Valle d'Aosta, Editore CLUT, Torino 2011, pp. 59 - 60
  • Gianni Carlo Sciolla, Aosta - Museo Archeologico, Tesoro della Collegiata dei Santi Pietro e Orso, Tesoro della Cattedrale, Editore Calderini, Bologna 1974
Voci correlate
Collegamenti esterni