Pesca miracolosa (Joachim Beuckelaer)

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
USA LosAngeles P.GettyMu J. Beuckelaer PescaMiracolosa 1563.jpg
Joachim Beuckelaer, Pesca miracolosa (1563 ca.), olio su tavola
Pesca miracolosa
Opera d'arte
Stato

bandiera Stati Uniti

Stato federale California
Regione ecclesiastica [[|]]
Contea
Comune

Los Angeles

Località
Diocesi Los Angeles
Parrocchia o Ente ecclesiastico
Ubicazione specifica J. Paul Getty Museum
Uso liturgico nessuno
Comune di provenienza
Luogo di provenienza
Oggetto dipinto
Soggetto Pesca miracolosa; Apparizione di Gesù Cristo risorto sul Lago di Tiberiade
Datazione 1563
Datazione
Datazione Fine del {{{fine del}}}
inizio del {{{inizio del}}}
Ambito culturale ambito fiammingo
Autore

Joachim Beuckelaer

Altre attribuzioni
Materia e tecnica olio su tavola
Misure h. 110,5 cm; l. 210,8 cm
Iscrizioni
Stemmi, Punzoni, Marchi
Note

<span class="geo-dms" title="Mappe, foto aeree ed altre informazioni per Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto.">Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. / {{{latitudine_d}}}, {{{longitudine_d}}} {{{{{sigla paese}}}}}


Collegamenti esterni
Virgolette aperte.png
Un giorno, mentre, levato in piedi, stava presso il lago di Genèsaret e la folla gli faceva ressa intorno per ascoltare la parola di Dio, vide due barche ormeggiate alla sponda. I pescatori erano scesi e lavavano le reti. Salì in una barca, che era di Simone, e lo pregò di scostarsi un poco da terra. Sedutosi, si mise ad ammaestrare le folle dalla barca.

Quando ebbe finito di parlare, disse a Simone: «Prendi il largo e calate le reti per la pesca». Simone rispose: «Maestro, abbiamo faticato tutta la notte e non abbiamo preso nulla; ma sulla tua parola getterò le reti». E avendolo fatto, presero una quantità enorme di pesci e le reti si rompevano. Allora fecero cenno ai compagni dell'altra barca, che venissero ad aiutarli. Essi vennero e riempirono tutte e due le barche al punto che quasi affondavano. Al veder questo, Simon Pietro si gettò alle ginocchia di Gesù, dicendo: «Signore, allontanati da me che sono un peccatore». Grande stupore infatti aveva preso lui e tutti quelli che erano insieme con lui per la pesca che avevano fatto; così pure Giacomo e Giovanni, figli di Zebedeo, che erano soci di Simone. Gesù disse a Simone: «Non temere; d'ora in poi sarai pescatore di uomini». Tirate le barche a terra, lasciarono tutto e lo seguirono.

Virgolette chiuse.png

La Pesca miracolosa è un dipinto, eseguito nel 1563, ad olio su tavola, da Joachim Beuckelaer (1530- 1575), conservato presso il J. Paul Getty Museum di Los Angeles (Stati Uniti d'America).

Descrizione

Nel dipinto sono descritte contemporaneamente con sapienza narrativa due diversi episodi della vita di Gesù:

  • primo piano, è raffigurata la Pesca miracolosa (Lc 5,1-11 ), dove si vede:
    • san Pietro ed altri personaggi che scaricano dalla barca grandi ceste piene di pesce. Dopo una notte senza successo di pesca sul Lago di Tiberiade, i discepoli stanchi e affamati avevano incontrato sulla riva Gesù e seguito il suo consiglio a gettare le nuovamente le reti.
  • secondo piano, è rappresentata l'Apparizione di Gesù Cristo risorto sul Lago di Tiberiade (Gv 21,1-11 ):
    • san Pietro si getta nell'acqua per raggiungere la riva, mentre gli altri discepoli issano la rete ricolma di pesci a breve distanza dalle sponde. Inoltre, seguendo attentamente il testo di san Giovanni, il pittore mostra Gesù Cristo che appare sulla riva del lago, non cammina sulle acque. Alle sue spalle, sullo sfondo, si nota il piccolo pasto simbolico allestito da Gesù per gli Apostoli con pane e pesce arrostito.

Note stilistiche, iconografiche ed iconologiche

  • Il pittore Joachim Beuckelaer specializzata nel combinare soggetti di genere con scene religiose. Nella Pesca miracolosa, egli contrappone il mondo spirituale della Bibbia con il materialismo del mondo contemporaneo.
  • La scena in primo piano, nonostante i vari riferimenti al Vangelo, ha un prevalente aspetto profano, presentandosi come una realista scena di mercato del pesce nel XVI secolo.
Bibliografia
  • Stefano Zuffi, Episodi e personaggi del Vangelo, collana "Dizionari dell'Arte", Mondadori Electa Editore, Milano 2002, pp. 174 - 175 ISBN 9788843582594
Voci correlate
Collegamenti esterni