Robert Walter McElroy

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Robert Walter McElroy
Cardinale
Coat of arms of Robert Walter McElroy.svg
[[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
al secolo {{{alsecolo}}}
battezzato
ERRORE in "fase canonizz"
Dignitatis humanae

Mcelroy.jpg

Titolo cardinalizio
Cardinale presbitero di San Frumenzio ai Prati Fiscali
Incarichi attuali
Vescovo di San Diego
Età attuale 70 anni
Nascita San Francisco
5 febbraio 1954
Morte
Sepoltura
Conversione
Appartenenza Arcidiocesi di San Francisco
Vestizione {{{V}}}
Vestizione [[{{{aVest}}}]]
Professione religiosa [[{{{aPR}}}]]
Ordinato diacono
Ordinazione presbiterale {{{O}}}
Ordinazione presbiterale 12 aprile 1980
Nominato Abate {{{nominatoAB}}}
Nominato amministratore apostolico {{{nominatoAA}}}
Nominato vescovo 6 luglio 2010 da papa Benedetto XVI
Nominato arcivescovo
Nominato arcieparca {{{nominatoAE}}}
Nominato patriarca {{{nominatoP}}}
Nominato eparca {{{nominatoE}}}
Consacrazione vescovile {{{C}}}
Consacrazione vescovile 7 settembre 2010
Elevazione ad Arcivescovo {{{elevato}}}
Elevazione a Patriarca {{{patriarca}}}
Elevazione ad Arcieparca {{{arcieparca}}}
Creazione
a Cardinale
{{{P}}}
Creato
Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto.
(vedi)
Creato
Cardinale
27 agosto 2022 da Francesco (vedi)
Cardinale da
Cardinale da 1 anno, 9 mesi e 8 giorni
Cardinale elettore Fino al 5 febbraio 2034
Creazione a
pseudocardinale
{{{pseudocardinale}}}
Creazione a
pseudocardinale
Eletto Antipapa {{{antipapa}}}
Consacrazione {{{Consacrazione}}}
Insediamento {{{Insediamento}}}
Fine pontificato {{{Fine pontificato}}}
Pseudocardinali creati {{{Pseudocardinali creati}}}
Sede {{{Sede}}}
Opposto a
Sostenuto da
Scomunicato da
Confermato cardinale {{{Confermato cardinale}}}
Nomina a pseudocardinale annullata da {{{Annullato da}}}
Riammesso da
Precedente {{{Precedente}}}
Successivo {{{Successivo}}}
Incarichi passati
Emblem of the Papacy SE.svg Informazioni sul papato
° vescovo di Roma
Elezione
al pontificato
{{{inizio}}}
Consacrazione {{{consacrazione}}}
Fine del
pontificato
{{{fine}}}
(per causa incerta o sconosciuta)
Durata del
pontificato
Segretario {{{segretario}}}
Predecessore {{{predecessore}}}
Successore {{{successore}}}
Extra Anni di pontificato

Successione apostolica

Cardinali creazioni
Proclamazioni
Antipapi {{{antipapi}}}
Eventi
Venerato da {{{venerato da}}}
Venerabile il [[{{{aV}}}]]
Beatificazione [[{{{aB}}}]]
Canonizzazione [[{{{aS}}}]]
Ricorrenza [[{{{ricorrenza}}}]]
Altre ricorrenze
Santuario principale {{{santuario principale}}}
Attributi {{{attributi}}}
Devozioni particolari {{{devozioni}}}
Patrono di {{{patrono di}}}
[[File:|100px|Stemma]]
Incoronazione
Investitura
Predecessore
Erede
Successore
Nome completo {{{nome completo}}}
Trattamento {{{trattamento}}}
Onorificenze
Nome templare {{{nome templare}}}
Nomi postumi
Altri titoli
Casa reale {{{casa reale}}}
Dinastia {{{dinastia}}}
Padre {{{padre}}}
Madre {{{madre}}}
Coniuge

{{{coniuge 1}}}

Consorte

Consorte di

Figli
Religione {{{religione}}}
Firma [[File:{{{firma}}}|150x150px]]
Collegamenti esterni
(EN) Scheda su gcatholic.org
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org
(EN) Scheda su Salvador Miranda
Invito all'ascolto
Firma autografa
[[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]

Robert Walter McElroy (San Francisco, 5 febbraio 1954) è un cardinale statunitense.

Biografia

È nato a San Francisco, California, il 5 febbraio 1954. Dopo aver frequentato il Saint Joseph Minor Seminary, ha ottenuto il Baccalaureato in Storia presso la Harvard University a Cambridge, Massachusetts (1975) e il Master in Storia presso la Stanford University a Palo Alto, California (1976). Ha compiuto gli studi ecclesiastici presso il Saint Patrick Seminary a Menlo Park, California. Poi ha ottenuto la Licenza in Teologia presso la Jesuit School of Theology a Berkeley, California (1985). Successivamente ha ottenuto il Dottorato in Teologia Morale presso l'Università Gregoriana a Roma (1986) e il Dottorato in Scienze Politiche presso la Stanford University (1989).

È stato ordinato sacerdote il 12 aprile 1980 per l'arcidiocesi di San Francisco.

Dopo l'ordinazione sacerdotale ha svolto i seguenti incarichi: Vicario parrocchiale della Saint Cecilia Parish a San Francisco (1980-1982); Segretario personale dell'Arcivescovo John R. Quinn e Cerimoniere (1982-1985); Vicario Parrocchiale della Saint Pius Parish a Redwood City (1989-1995); Vicario Generale (1995-1997); Parroco della Saint Gregory Parish a San Mateo e Consultore arcidiocesano (1997-2010).

Nel 1996 è stato nominato Prelato d'onore di Sua Santità (cioè "monsignore").

Episcopato

Nominato Vescovo titolare di Gemelle di Bizacena ed Ausiliare di San Francisco il 6 luglio 2010, ha ricevuto la consacrazione episcopale il 7 settembre successivo.

Il 3 marzo 2015 Papa Francesco lo ha nominato Vescovo di San Diego (U.S.A.).

Cardinalato

Il 29 maggio 2022, al termine del Regina Caeli, papa Francesco ha annunciato la sua creazione a cardinale nel concistoro del 27 agosto 2022.[1]

Ha ricevuto il Titolo di San Frumenzio ai Prati Fiscali.

Genealogia episcopale

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale

Successione degli incarichi

Predecessore: Vescovo titolare di Gemelle di Bizacena Successore: BishopCoA PioM.svg
Wilson Tadeu Jönck, S.C.I. 6 luglio 20103 marzo 2015 Donatien Bafuidinsoni Maloko-Mana, S.I. I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Wilson Tadeu Jönck, S.C.I. {{{data}}} Donatien Bafuidinsoni Maloko-Mana, S.I.
Predecessore: Vescovo di San Diego Successore: BishopCoA PioM.svg
Cirilo Flores dal 3 marzo 2015 in carica I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Cirilo Flores {{{data}}} in carica
Predecessore: Cardinale presbitero di San Frumenzio ai Prati Fiscali Successore: CardinalCoA PioM.svg
Alexandre José Maria dos Santos, O.F.M. dal 27 agosto 2022 in carica I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Alexandre José Maria dos Santos, O.F.M. {{{data}}} in carica
Note
  1. Annuncio di Concistoro il 27 agosto per la creazione di nuovi Cardinali su press.vatican.va, Bollettino. Sala stampa della Santa Sede, 29 maggio 2020. URL consultato il 29 maggio 2020
Voci correlate