Sede titolare di Rusuccuru

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rusuccuru
Sede vescovile titolare
Dioecesis Rusuccurrensis
Chiesa latina
[[Immagine:{{{immagine}}}|290px|Sede titolare di Rusuccuru]]
Vescovo titolare: Piotr Wawrzynek
Arcivescovo titolare: {{{arcivescovo}}}
Sede vacante
Suffraganea
Nuvola apps important.svg
Ci sono degli errori relativi alla categorizzazione automatica dovuti al fatto che alcuni parametri non sono stati valorizzati!
  • Parametro: suffraganeadi

Vedi {{Sede titolare della chiesa cattolica/man}}

La voce è stata segnalata nella Categoria:Diocesi della chiesa cattolica/warning.

Istituita: 1933
Soppressa: {{{sedetitolaresoppressa}}}
Ricostituita: {{{ricostituita}}}
Stato bandiera Algeria
Regione:
Località: Rusuccuru
collocazione
geografica:
[[Immagine:{{{mappacollocazione}}}|200 px]]
Diocesi soppressa di Rusuccuru
Diocesi suffraganee:
Eretta: ?
Soppressa: ?
'
Collegamenti esterni

Dati online (gc ch )

Elenco delle sedi titolari della Chiesa cattolica
Tutte le sedi titolari
Coordinate geografiche
<span class="geo-dms" title="Mappe, foto aeree ed altre informazioni per Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto.">Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. / {{{latitudine_d}}}, {{{longitudine_d}}} {{{{{sigla paese}}}}}

La Sede titolare di Rusuccuru (in latino: Dioecesis Rusuccurrensis) è una diocesi soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Storia

Rusuccuru, identificabile con Dellys nell'odierna Algeria,[1] è un'antica sede episcopale della provincia romana della Mauritania Cesariense.

Quattro sono i vescovi noti di questa diocesi africana. Alla Concilio di Cartagine (411), che vide riuniti assieme i vescovi cattolici e donatisti dell'Africa romana, presero parte il cattolico Fortunato e il donatista Optato. Ninello partecipò al Concilio di Cartagine (417) indetto da sant'Aurelio. Metcun (o Mettun) prese parte all'ariano Concilio di Cartagine (484) convocato da Unnerico, re dei Vandali, in seguito al quale venne esiliato.

Dal 1933 Rusuccuru è annoverata tra le sedi vescovili titolari della Chiesa cattolica.

Cronotassi

Vescovi

  • Fortunato † (menzionato nel 411)
  • Ninello † (menzionato nel 419)
  • Metcun (o Mettun) † (menzionato nel 484)

Vescovi titolari

Note
Bibliografia
Collegamenti esterni

Voce Diocesi di Rusuccuru di it.wiki: il materiale ivi presente è stato rielaborato in senso cattolico e integrato