Template:Pagina principale/LiturgiaRA/DP ultima domenica B

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
  • Lettura - 2Mac 7, 1-2. 20-41 : La madre e i sette figli martiri per la Legge.
    Il libro parla della lotta per la libertà religiosa e civile guidata dai fratelli Maccabei contro il dispotismo del re greco Antioco IV, re di Siria (intorno al 170 a.C.). Momento drammatico e glorioso del minuscolo popolo ebraico! In tale contesto l'episodio odierno, rielaborato dall'autore, ma ugualmente molto significativo e commovente: vi emerge la fede forte del Dio unico e creatore, l'obbedienza a quanto era ritenuto sua legge, la certezza di una vita diversa dopo la morte, la presenza educativa di una madre verso la sua famiglia e il suo popolo.
  • Salmo - Sal 16, 1. 5-6. 8. 15 - Rit.: Avrò pienezza di vita alla tua presenza, Signore.
  • Canto al Vangelo - cfr. Mt 10, 39b :
    Chi avrà perduto la propria vita per causa mia, la troverà, dice il Signore.
  • Vangelo - Mt 10, 28-42 : Non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo.
    In vista della missione dei suoi primi discepoli Gesù li anima con la fede tradizionale del suo popolo arricchita dal vangelo del Regno: l'uomo non è solo corpo ma anche altro, chiamato "anima"; c'è sempre una provvidenza paterna; occorre essere decisi e anche realisti (la "spada", la croce, le reazioni diverse e ostili); fiducia in lui come in Dio, ma pure nella bontà di altri, che viene implicitamente raccomandata.