Template:Pagina principale/LiturgiaRA/TQ 5 domenica B

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
  • Lettura - Dt 6, 4a. 20-25 : Quando tuo figlio ti domanderà, risponderai: eravamo schiavi del faraone e il Signore ci fece uscire dall'Egitto con mano potente.
    Questo libro risente, amplifica e attualizza per vari tempi il testamento spirituale di Mosè. Il brano odierno si inseriva in una catechesi familiare e richiamava la storia della liberazione di Israele dallo strapotere del faraone e dal rischio della morte; questo richiamo alla fede tradizionale produceva l'invito alla fedeltà alla legge di Dio come via alla vita.
  • Salmo - Sal 104, 2-3. 23-24. 43. 45 - Rit.: Il Signore fece uscire il suo popolo fra canti di gioia.
  • Vangelo - Gv 11, 1-53 : La risurrezione di Lazzaro.
    Anche questa pagina, fondata su ricordi storici, era una ben costruita catechesi per le Chiese giovannee. Mirabili gli intrecci: tra amici e nemici di Gesù; tra la potenza vitale e "glorioso-divina" di Gesù e la sua umanità (il suo pianto); tra l'esperienza della morte, come quella dell'antico Israele e di ogni storia umana, il risorgere alla vita di Lazzaro, anticipo della risurrezione di Gesù e nostra. Era ed è sempre difficile crederci. Con Tommaso e tanti martiri vale la pena di rischiare anche di "morire con Lui".