Yvonne Reungoat

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Yvonne Reungoat, F.M.A.
Suora
[[File:{{{stemma}}}|120px]]
[[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
al secolo
battezzata
ERRORE in "fase canonizz"
{{{motto}}}

Madre Yvonne Reungoat 550.jpg

Madre Yvonne Reungoat insieme a Pascual Chávez Villanueva, rettor maggiore dei Salesiani
Titolo
Incarichi attuali
Superiora generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice
Età attuale 79 anni
Nascita Plouénan
14 gennaio 1945
Morte
Sepoltura
Conversione
Appartenenza
Vestizione {{{V}}}
Vestizione [[{{{aVest}}}]]
Professione religiosa [[]]
Ordinato diacono
Ordinazione presbiterale {{{O}}}
Ordinazione presbiterale [[{{{aO}}}]]
Nominato Abate {{{nominatoAB}}}
Nominato amministratore apostolico {{{nominatoAA}}}
Nominato vescovo {{{nominato}}}
Nominato arcivescovo {{{nominatoA}}}
Nominato arcieparca {{{nominatoAE}}}
Nominato patriarca {{{nominatoP}}}
Nominato eparca {{{nominatoE}}}
Consacrazione vescovile {{{C}}}
Consacrazione vescovile [[ {{{aC}}} ]]
Elevazione ad Arcivescovo {{{elevato}}}
Elevazione a Patriarca {{{patriarca}}}
Elevazione ad Arcieparca {{{arcieparca}}}
Creazione
a Cardinale
{{{P}}}
Creato
Creato
Cardinale
Cardinale da
Cardinale da
Cardinale elettore
Creazione a
pseudocardinale
{{{pseudocardinale}}}
Creazione a
pseudocardinale
Eletto Antipapa {{{antipapa}}}
Consacrazione {{{Consacrazione}}}
Insediamento {{{Insediamento}}}
Fine pontificato {{{Fine pontificato}}}
Pseudocardinali creati {{{Pseudocardinali creati}}}
Sede {{{Sede}}}
Opposto a
Sostenuto da
Scomunicato da
Confermato cardinale {{{Confermato cardinale}}}
Nomina a pseudocardinale annullata da {{{Annullato da}}}
Riammesso da
Precedente {{{Precedente}}}
Successivo {{{Successivo}}}
Incarichi passati
Emblem of the Papacy SE.svg Informazioni sul papato
° vescovo di Roma
Elezione
al pontificato
{{{inizio}}}
Consacrazione {{{consacrazione}}}
Fine del
pontificato
{{{fine}}}
(per causa incerta o sconosciuta)
Durata del
pontificato
Segretario {{{segretario}}}
Predecessore {{{predecessore}}}
Successore {{{successore}}}
Extra Anni di pontificato


Cardinali creazioni
Proclamazioni
Antipapi {{{antipapi}}}
Eventi
Venerata da {{{venerato da}}}
Venerabile il [[{{{aV}}}]]
Beatificazione [[{{{aB}}}]]
Canonizzazione [[{{{aS}}}]]
Ricorrenza [[{{{ricorrenza}}}]]
Altre ricorrenze
Santuario principale {{{santuario principale}}}
Attributi {{{attributi}}}
Devozioni particolari {{{devozioni}}}
Patrona di {{{patrono di}}}
[[File:|100px|Stemma]]
Incoronazione
Investitura
Predecessore
Erede
Successore
Nome completo {{{nome completo}}}
Trattamento {{{trattamento}}}
Onorificenze
Nome templare {{{nome templare}}}
Nomi postumi
Altri titoli
Casa reale {{{casa reale}}}
Dinastia {{{dinastia}}}
Padre {{{padre}}}
Madre {{{madre}}}
Coniuge

{{{coniuge 1}}}

Consorte

Consorte di

Figli
Religione {{{religione}}}
Firma [[File:{{{firma}}}|150x150px]]
Collegamenti esterni
Scheda nel sito della diocesi o congregazione
Invito all'ascolto
Firma autografa
[[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]

Yvonne Reungoat (Plouénan, 14 gennaio 1945) è una religiosa francese della congregazione delle Figlie di Maria Ausiliatrice, della quale è stata eletta superiora generale nel 2008.

Biografia

Dopo 136 anni di superiore generali italiane, il Capitolo generale XXII (2008), elesse Superiora generale la francese madre Ivonne, 9ª successora di Maria Domenica Mazzarello, laureata in Storia e Geografia all'università statale di Lione.

Suor Yvonne Reungoat da dodici anni è stata nel Consiglio generale e dal 2002 Vicaria generale, ma anche diretta responsabile di quattro comunità internazionali in Roma. In questi anni ha condiviso, con la Madre generale uscente, Madre Antonia Colombo, i processi inerenti alla vita religiosa ed all’'educazione intrapresi a livello mondiale dalle Figlie di Maria Ausiliatrice.

La sua ampia conoscenza dell'Istituto inizia nel 1990, anno in cui viene nominata delegata delle ispettrici di Spagna e Francia per l'Africa dell'Ovest. L'incarico le permette di partecipare, nello stesso anno, al Capitolo generale XIX, anche se il suo servizio di animazione è iniziato nel 1983 come ispettrice delle Figlie di Maria Ausiliatrice della sua nazione.

Nel 1992 viene eletta Superiora della provincia africana "Madre di Dio". Sono gli anni in cui Madre Yvonne privilegia la relazione con le suore, incoraggia le comunità formate da suore di diversa nazionalità a vivere nell'unità, pur se nella diversità, il carisma salesiano. Privilegia l'attenzione alle giovani in formazione, il saper farsi carico della povertà e sofferenza degli ultimi, la collaborazione con la Famiglia salesiana per la formazione degli animatori.

Poi, il Capitolo generale XX (1996) la elegge Visitatrice. È il periodo in cui conosce le suore di sei province latino-americane, quattro europee e Coreane. Nel Capitolo generale del 2002 viene eletta Vicaria generale dell'Istituto. Oltre a seguire le comunità direttamente dipendenti dalla Superiora generale, ha coordinato la programmazione e l'organizzazione di cinque incontri per neo-ispettrici; accompagnato la collaborazione dell'Istituto con l'Associazione Cultori di Storia Salesiana e visitato nel 2004 le comunità dell'ispettoria "Santa Tersa" di Madrid e nel 2005 "Nostra Signora d'Africa" nella Repubblica Democratica del Congo.

Alla richiesta di Madre Marinella, suor Yvonne, molto emozionata ha detto:

« Accetto con l'aiuto di Maria e di Madre Mazzarello e con l'aiuto di tutte voi. »
Voci correlate
Collegamenti esterni