Triduo Pasquale: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  22 dic 2010
m
Bot: Sostituzione automatica (-Chiesa Cattolica +Chiesa cattolica)
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (-Chiesa Cattolica +Chiesa cattolica))
Esso costituisce un'unica celebrazione del Mistero Pasquale di Cristo, ripartita nei tre giorni di [[Venerdì Santo]], [[Sabato Santo]] e [[Pasqua cristiana|Domenica di Risurrezione]]; i Vespri del Giovedì Santo possono essere considerati i Primi Vespri di questa solennità.
 
La Chiesa Cattolicacattolica desidera ardentemente che i fedeli partecipino, se possono, alle celebrazioni principali del Triduo Pasquale, cioè la [[Messa nella Cena del Signore|Messa vespertina in Coena Domini]] il Giovedì Santo, l'Azione liturgica in chiesa il Venerdì Santo, la Veglia Pasquale il Sabato Santo, la Messa della Domenica di Risurrezione; queste celebrazioni sono il nucleo più profondo della liturgia della Chiesa, e perciò sono più importanti delle altre devozioni che pure si accompagnano alla liturgia in questi giorni, come le processioni e la [[Via Crucis]].
Tuttavia il 1° precetto generale della Chiesa ("Partecipa alla Messa la domenica e le altre feste comandate e rimani libero dalle occupazioni del lavoro", [http://www.vatican.va/archive/catechism_it/p3s1c3a3_it.htm#II.%20I%20precetti%20della%20Chiesa CCC 2042]) esige solo la partecipazione alla Messa della Domenica di Risurrezione o, in alternativa, alla [[Veglia Pasquale]] (per intero) il Sabato Santo.
 
Il Triduo Pasquale costituisce pertanto un'unica [[Solennità (liturgia)|Solennità]], la più importante di tutto l'[[Anno Liturgico]] cattolico; dal [[Gloria in excelsis Deo|Gloria]] della messa del Giovedì a quello della Veglia, le campane devono stare in liturgico silenzio; anticamente anche gli strumenti musicali dovevano tacere il Venerdì e il Sabato Santo, fino alla [[Veglia Pasquale]], per meglio esprimere il senso penitenziale proprio di questi giorni; per questo molte composizioni di autori antichi per il Venerdì Santo furono scritte per solo coro. Oggi tuttavia è permesso l'uso degli strumenti musicali durante le celebrazioni di queste giornate, anche se solo per sostenere il canto.
 
Nei giorni del Triduo Pasquale la Chiesa Cattolicacattolica invita i suoi fedeli a soddisfare anche il 2° e 3° precetto generale della Chiesa ("Confessa i tuoi peccati almeno una volta all'anno" e "Ricevi il sacramento dell'Eucaristia almeno a Pasqua", dopo la confessione sacramentale, [http://www.vatican.va/archive/catechism_it/p3s1c3a3_it.htm#II.%20I%20precetti%20della%20Chiesa CCC 2042]); questi precetti garantiscono "un minimo in ordine alla recezione del Corpo e del Sangue del Signore in collegamento con le feste pasquali, origine e centro della Liturgia cristiana" ([http://www.vatican.va/archive/catechism_it/p3s1c3a3_it.htm#II.%20I%20precetti%20della%20Chiesa CCC 2042]). Tuttavia il precetto di ricevere l'[[Eucaristia]] almeno a Pasqua può essere adempiuto, per giusta causa, in un altro giorno del [[Tempo Pasquale]] (cioè tra la Veglia Pasquale e la Pentecoste), sempre premettendo la [[Confessione|confessione sacramentale]] (Codice di Diritto Canonico, canone 920).
 
Infine il Venerdì Santo è richiesto a tutti i fedeli con più di 14 anni l'[[astinenza dalle carni]], e ai fedeli tra i 18 e i 60 anni il [[Digiuno ecclesiastico]], in ottemperanza al 4° precetto generale della Chiesa ("In giorni stabiliti dalla Chiesa astieniti dal mangiare carne e osserva il digiuno", CCC n° 2043); la Chiesa Cattolicacattolica considera degno di lode protrarre anche al Sabato Santo il Digiuno ecclesiastico e l'astinenza dalle carni, fino alla Veglia Pasquale, ma non ne fa un obbligo per i fedeli.
 
==Voci correlate==
29 474

contributi

Menu di navigazione