Cantico dei Cantici: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
 
===Interpretazione allegorica ebraica===
La tradizione ebraica e altri studiosi moderni lo vedono come un'allegoria del rapporto tra Dio e Israele: l'amore di Dio per Israele e quello del popolo per il suo Dio sono presentati come i rapporti tra due sposi; sarebbe lo stesso tema del [[matrimonio]] che i [[profeta|profeti]] hanno sviluppato a partire da [[Osea]]. Così il Targum, il Midrash Rabbah, Robert, Tournay, Feuillet, Joüon, Grotis, Bousset, Delitzsch, Buzy.
 
Nell'ambito della storia ebraica può essere riferito in particolare allo scisma dei due regni (von Hug, Torelli).
 
Sempre nel contesto ebraico e alla ricerca di un'allegoria spirituale, il filosofo ebreo Abrabanel vedeva come protagonisti di Ct il re Salomone e la Sapienza, mentre Kuhn vi vede genericamente il discepolo e la Sapienza.
 
===Interpretazione allegorica cristiana===
23 679

contributi

Menu di navigazione