San Nicola di Bari: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
== La traslazione delle spoglie a Bari ==
[[File:Basilica-di-san-nicola-di-bari.jpg‎|thumb|left|250px|Bari, Basilica di San Nicola a Bari (facciata)]]
 
Quando Myra cadde in mano musulmana, Bari (al tempo dominio bizantino) e Venezia, che erano dirette rivali nei traffici marittimi con l'Oriente, entrarono in competizione per il trafugamento in Occidente delle reliquie del santo. Una spedizione barese di 62 marinai, tra i quali i sacerdoti Lupo e Grimoldo, partita con tre navi di proprietà degli armatori Dottula, raggiunse Myra e si impadronì delle spoglie di Nicola che giunsero a Bari il [[9 maggio]] [[1087]].
 
== La traslazione veneziana ==
[[File:Basilica-di-san-nicola-di-bari.jpg‎|thumb|left|250px|Basilica di San Nicola a Bari (facciata)]]
 
I Veneziani non si rassegnarono all'incursione dei baresi e nel 1099-1100, durante la [[prima crociata]], approdarono a Myra<ref>[http://www.enec.it/Cripte/venezia.htm Ci sono ossa di san Nicola anche a Venezia?]</ref>, dove fu loro indicato il sepolcro vuoto dal quale i baresi avevano trafugato le ossa. Qualcuno rammentò di aver visto celebrare le cerimonie più importanti, non sull'altare maggiore, ma in un ambiente secondario. Fu in tale ambiente che i veneziani rinvennero una gran quantità di frammenti ossei che i baresi non avevano potuto prelevare. Questi vennero traslati nell'[[chiesa di San Nicolò al Lido|abbazia di San Nicolò]] del Lido.<ref>Le ricognizioni effettuate sulle reliquie a Bari nel 1956 e a Venezia nel 1992 hanno appurato che i resti appartengono alla stessa persona, sono in quantità pari per i due luoghi, ponendo fine a contese secolari fra le due città circa il possesso delle spoglie del santo. [http://www.enec.it/cripte2/ipotesi/ipotesi.htm]</ref> San Nicolò venne quindi proclamato protettore della flotta della Serenissima e la chiesa divenne un importante luogo di culto. San Nicolò era infatti il protettore dei marinai, non a caso la Chiesa era collocata sul Porto del Lido, dove finiva la Laguna di Venezia e cominciava il mare aperto. A San Nicolò del Lido terminava l'annuale rito dello sposalizio del Mare.
140 116

contributi

Menu di navigazione