Deposizione di Gesù Cristo dalla croce (Beato Angelico): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
|didascalia= {{Autore|[[Beato Angelico]]}}, ''[[Deposizione di Gesù Cristo]] dalla [[croce]]'' ([[1432]] circa), tempera su tavola
|ordinamento= Deposizione di Gesù Cristo dalla croce (Beato Angelico)
|identificazione convenzionale= Pala di Santa Trinita o Deposizione Strozzi
|tipo di scheda=Opera d'arte
|stato=ITA
}}
 
La '''''Deposizione di Gesù Cristo dalla croce''''', detta anche ''Pala di Santa Trinita'' o ''Deposizione Strozzi'', è un dipinto, realizzato nel [[1432]] circa, a tempera su tavola, da Guido di Pietro detto [[Beato Angelico]] ([[1395]] ca. - [[1455]]), e da Pietro di Giovanni detto [[Lorenzo Monaco]] ([[1370]] ca. - [[1425]] ca.), proveniente dalla [[sacrestia]] (all'epoca [[Cappella]] Strozzi) della [[Basilica della Santa Trinità (Firenze)|Basilica della Santa Trinità]] a [[Firenze]] ed attualmente conservato al Museo Nazionale di San Marco della stessa città.
 
== Descrizione ==
140 116

contributi

Menu di navigazione