Cathopedia:Cosa è




Cathopedia è un'enciclopedia che cresce dinamicamente sul Web grazie allo sforzo volontario di una comunità di contributori.
È nata il 13 febbraio 2006.
Si basa sul software MediaWiki, lo stesso software che è alla base del progetto wikipedia, in particolare della sua versione italiana. Tale software permette a chi ne riceve la prerogativa di introdurre articoli, realizzare cambi, piccole e grandi correzioni,... di far crescere cioè in maniera dinamica e continua nel tempo il contenuto.
A differenza di Wikipedia, che pone il vincolo del punto di vista neutrale, Cathopedia ha come caratteristica la cattolicità: gli articoli che vi appaiano rispecchiano fedelmente il punto di vista cattolico, e si candidano quindi ad essere un punto di riferimento di chi vuol conoscere la dottrina e il pensiero della Chiesa Cattolica, nella fedeltà all'insegnamento della stessa.
Cathopedia si può pensare come un ampliamento in profondità del Catechismo della Chiesa Cattolica nell'aspetto della dottrina, e un suo completamento in tutte le informazioni che hanno a che fare con la Chiesa.
Cathopedia ha una sua storia, breve finora, ma molto promettente.