Nuove pagine
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
5 nov 2025
- 16:1316:13, 5 nov 2025 Gilson Meurer (cron | modifica) [3 320 byte] Roberto Reggi (discussione | contributi) (nuova voce)
4 nov 2025
- 15:5315:53, 4 nov 2025 Pedro Orlando Castro Castro (cron | modifica) [3 196 byte] Roberto Reggi (discussione | contributi) (nuova voce)
- 14:5314:53, 4 nov 2025 Diocesi di Ilagan (cron | modifica) [4 985 byte] Roberto Reggi (discussione | contributi) (da it.wiki)
- 14:3314:33, 4 nov 2025 Sede titolare di Basti (cron | modifica) [5 165 byte] Roberto Reggi (discussione | contributi) (da it.wiki)
- 14:0814:08, 4 nov 2025 David William Valencia Antonio (cron | modifica) [5 197 byte] Roberto Reggi (discussione | contributi) (nuova voce)
- 13:4213:42, 4 nov 2025 Arcidiocesi di Nueva Segovia (cron | modifica) [11 312 byte] Roberto Reggi (discussione | contributi) (da it.wiki)
- 13:1313:13, 4 nov 2025 Mater Populi fidelis (cron | modifica) [2 285 byte] Roberto Reggi (discussione | contributi) (nuova voce)
2 nov 2025
- 16:5716:57, 2 nov 2025 Sant'Odilone di Cluny (cron | modifica) [4 009 byte] Elvezio Del Pietro (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Persona |Nome = Odilone di Cluny |Cognome = |Sesso = M |immagine= Statua s.Maiolo e Odone.png |didascalia=Lapide tombale dei santi Maiolo e Odilone |PostCognomeVirgola = in francese '' Odilon'' |LuogoNascita = Mercoeur |LuogoNascitaLink =Diocesi di Saint-Flour |GiornoMeseNascita = |AnnoNascita = 965 |NoteNascita= ca. |LuogoMorte = Souvigny |LuogoMorteLink =Diocesi di Nevers |GiornoMeseMorte = |AnnoMorte = 1049 |età= S |E...")
1 nov 2025
- 14:3514:35, 1 nov 2025 Eleusa (cron | modifica) [11 781 byte] Elvezio Del Pietro (discussione | contributi) (Creata pagina con "thumb|Dettaglio [[Theotokos di Vladimir XII secolo]] La '''Madonna Eleusa''', o anche semplicemente '''Eleusa''' (dal greco bizantino Ἐλεούσα, ''colei che mostra tenerezza'' o ''che mostra misericordia''), è un tipo di iconografia cristiana diffusa inizialmente nell'arte bizantina e poi in tutti i paesi europei del periodo medioevale. L'iconografia è costituita dalla M...")
- 14:1914:19, 1 nov 2025 Simon Almeida (cron | modifica) [2 841 byte] Roberto Reggi (discussione | contributi) (nuova voce)
- 13:5413:54, 1 nov 2025 Diocesi di London (cron | modifica) [5 198 byte] Roberto Reggi (discussione | contributi) (da it.wiki)
- 13:1513:15, 1 nov 2025 Diocesi di Hamilton (cron | modifica) [5 269 byte] Roberto Reggi (discussione | contributi) (da it.wiki)
- 12:1512:15, 1 nov 2025 Alemannia (cron | modifica) [8 648 byte] Elvezio Del Pietro (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Stato Storico|forma di stato=Monarchia|nomeCorrente=Ducato di Alemannia|inizio=III secolo|fine=911|provincia precedente=Germania superiore|evento finale=Fondazione Sacro Romano Impero|dipendente da= {{Miniatura| Oriflamme of Constantine VI (version 2).png}} Regno franco <small>(496, 539–843)</small> * Regno Ostrogoto <small>(496–539)</small> * {{Miniatura| Ludwig der Deutsche.jpg}} Regno dei Franchi Orientali <small>(843–911)<...")
- 09:5109:51, 1 nov 2025 Suore di San Giuseppe di Cracovia (cron | modifica) [3 753 byte] Elvezio Del Pietro (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{IVC |nome = Suore di San Giuseppe di Cracovia |stemma = Logo Suore di San Giuseppe di Cracovia.jpg |didascalia = Emblema della Congregazione. |IstitutoSocietà = I |tipo = 8 |diritto = pontificio |note = |nome latino = Congregationis Sororum Sancti Ioseph |altri nomi = |fondatore = San Sigismondo Gorazdowski |anno fondazione = 17 febbraio 1884 |luogo fondazione = Lviv |sigla = '''C.S.S.J.''' |regola = |approvato da = Pio IX |data di approvaz...")
31 ott 2025
- 14:0114:01, 31 ott 2025 Andrés Gabriel Ferrada Moreira (cron | modifica) [5 803 byte] Roberto Reggi (discussione | contributi) (nuova voce)
- 14:0014:00, 31 ott 2025 Odigitria (cron | modifica) [7 013 byte] Elvezio Del Pietro (discussione | contributi) (Creata pagina con "thumb|upright=0.8|Miniatura di Maria Odigitria nel [[Tetravangelo di Rabbula]] La '''Madonna Odigìtria''', '''Odighìtria''', o anche '''Odegétria''' (dal greco bizantino Ὁδηγήτρια, "colei che conduce (mostrando la direzione)", composto di ὁδός «via» e ἄγω, ἡγοῦμαι «condurre, guidare»), altrimenti nota anche come '''Vergine Odigitria''', '''''Theotókos''<ref>Theotókos...")
- 13:1613:16, 31 ott 2025 Alexandre Ineichen (cron | modifica) [2 915 byte] Roberto Reggi (discussione | contributi) (nuova voce)
29 ott 2025
- 22:5322:53, 29 ott 2025 Iconostasi (cron | modifica) [4 308 byte] Elvezio Del Pietro (discussione | contributi) (Creata pagina con "L''''iconostasi''' dal greco ''eikonostasion'', ''eikonostasis'', posto delle immagini, da ''eikon'', immagine, e ''stasi''posizion), anche chiamata tramezzo in Occidente, è una parete divisoria decorata con icone che separa la navata delle chiese di rito orientale (ortodosse e cattoliche) dal bema (santuario, ovvero presbiterio) dove vien...")
- 20:1920:19, 29 ott 2025 Patriarca (Antico Testamento) (cron | modifica) [1 158 byte] Roberto Reggi (discussione | contributi) (nuova voce)
28 ott 2025
- 18:2318:23, 28 ott 2025 Gravissimum Educationis (cron | modifica) [1 853 byte] Roberto Reggi (discussione | contributi) (nuova voce)
- 13:2813:28, 28 ott 2025 Jacob Aba (cron | modifica) [2 671 byte] Roberto Reggi (discussione | contributi) (nuova voce)
- 13:1413:14, 28 ott 2025 Diocesi di Auki (cron | modifica) [3 558 byte] Roberto Reggi (discussione | contributi) (da it.wiki)
- 12:5512:55, 28 ott 2025 Disegnare nuove mappe di speranza (cron | modifica) [1 685 byte] Roberto Reggi (discussione | contributi) (nuova voce)
27 ott 2025
- 16:0016:00, 27 ott 2025 Chiesa assira d'Oriente (cron | modifica) [42 957 byte] Roberto Reggi (discussione | contributi) (da it.wiki)
25 ott 2025
- 16:3416:34, 25 ott 2025 George Luís Amaral Muniz (cron | modifica) [3 181 byte] Roberto Reggi (discussione | contributi) (nuova voce)
- 16:0216:02, 25 ott 2025 Stephen Fernandes (cron | modifica) [3 583 byte] Roberto Reggi (discussione | contributi) (nuova voce)
- 14:4914:49, 25 ott 2025 Antony Kattiparambil (cron | modifica) [2 984 byte] Roberto Reggi (discussione | contributi) (nuova voce)
24 ott 2025
- 21:3721:37, 24 ott 2025 Santa Maria Troncatti (cron | modifica) [7 260 byte] Elvezio Del Pietro (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Persona |appellativo = La |Nome = Maria |Cognome = Troncatti |ForzaOrdinamento=Maria Troncatti |alsecolo = |Sesso = F |LuogoNascita = Corteno Golgi |GiornoMeseNascita = 16 febbraio |AnnoNascita = 1883 |LuogoMorte = Sucúa |GiornoMeseMorte = 25 agosto |AnnoMorte = 1969 |età = S |Epoca = 1900 |Epoca2 = |Attività = religiosa |Nazionalità = italiana |PostNazionalità = , appartenente all'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice |immagine =Beata Maria Troncat...")
- 21:0621:06, 24 ott 2025 San José Gregorio Hernández Cisneros (cron | modifica) [15 746 byte] Elvezio Del Pietro (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Persona |appellativo = Il |Nome = José Gregorio |Cognome = Hernández Cisneros |ForzaOrdinamento = José Gregorio Hernández |Sesso = M |LuogoNascita = Isnotú |GiornoMeseNascita = 26 ottobre |AnnoNascita = 1864 |LuogoMorte = Caracas |GiornoMeseMorte = 29 giugno |AnnoMorte = 1919 |età = S |Epoca = 1800 |Epoca2 = 1900 |Attività = medico |Attività2 = scienziato |Attività3 = |Nazionalità = venezuelano |PostNazionalità = . Solidale con i più bisognosi, tanto c...")
- 16:4616:46, 24 ott 2025 Catechista (cron | modifica) [6 893 byte] Elvezio Del Pietro (discussione | contributi) (Creata pagina con "thumb|[[San Pietro To Rot, padre di famiglia, catechista e martire della Papua Nuova Guinea.]] Il '''catechista''' è un ministro laico cristiano che annuncia il Vangelo e guida in un percorso di fede coloro che gli sono affidati dalla Chiesa. == Origine del termine == Il termine "catechista", così come Catechesi e Catechismo, deriva dal...")
- 12:4212:42, 24 ott 2025 Jan Świerc e 8 Compagni (cron | modifica) [8 138 byte] Roberto Reggi (discussione | contributi) (nuova voce)
23 ott 2025
- 12:1112:11, 23 ott 2025 Franklin Misael Betancourt (cron | modifica) [2 955 byte] Roberto Reggi (discussione | contributi) (nuova voce)
22 ott 2025
- 15:2815:28, 22 ott 2025 Diocesi di Agboville (cron | modifica) [3 184 byte] Roberto Reggi (discussione | contributi) (da it.wiki)
- 15:0215:02, 22 ott 2025 Alexis Touably Youlo (cron | modifica) [4 193 byte] Roberto Reggi (discussione | contributi) (nuova voce)
- 14:3414:34, 22 ott 2025 Jean-Pierre Tanoh Tiémélé (cron | modifica) [3 063 byte] Roberto Reggi (discussione | contributi) (nuova voce)
- 06:4006:40, 22 ott 2025 Santa Carmen Rendiles Martínez (cron | modifica) [7 811 byte] Elvezio Del Pietro (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Persona |Nome = Carmen |Cognome = Rendiles Martínez |PostCognome = |alsecolo = |Sesso = F |LuogoNascita = Caracas |LuogoNascitaLink = Arcidiocesi di Caracas |LuogoNascitaAlt = |GiornoMeseNascita = 11 agosto |AnnoNascita = 1903 |LuogoMorte = Caracas |LuogoMorteLink = Arcidiocesi di Caracas |GiornoMeseMorte = 11 novembre |AnnoMorte = 1855 |Epoca = 1900 |Attività = vergine |Attività2 = religiosa |Attività3 = fondatrice |Oggetto della fondazione = società |Nazion...")
21 ott 2025
- 13:3213:32, 21 ott 2025 Sede titolare di Sanctus Germanus (cron | modifica) [6 030 byte] Roberto Reggi (discussione | contributi) (da it.wiki)
- 13:1813:18, 21 ott 2025 Nicholas Gilbert Hudson (cron | modifica) [4 976 byte] Roberto Reggi (discussione | contributi) (nuova voce)
- 05:4005:40, 21 ott 2025 Santa Vincenza Maria Poloni (cron | modifica) [8 027 byte] Elvezio Del Pietro (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Persona |Nome = Vincenza Maria |Cognome = Poloni |PostCognome = |alsecolo = Luigia Francesca Maria |Sesso = F |LuogoNascita = Verona |LuogoNascitaLink = Diocesi di Verona |LuogoNascitaAlt = |GiornoMeseNascita = 26 gennaio |AnnoNascita = 1802 |LuogoMorte = Verona |LuogoMorteLink = Diocesi di Verona |GiornoMeseMorte = 11 novembre |AnnoMorte = 1855 |Epoca = 1800 |Attività = vergine |Attività2 = religiosa |Attività3 = fondatrice |Oggetto della fondazione = società |...")
- 05:3505:35, 21 ott 2025 Positio (cron | modifica) [1 966 byte] Elvezio Del Pietro (discussione | contributi) (Creata pagina con "Nella Chiesa Cattolica, una '''''positio''''' (''Positio super Virtutibus'' o ''Positio super martyrio'') è un documento o una collazione di documenti usata nel processo tramite cui una persona è dichiarata Venerabile, il secondo dei quattro passaggi per la sua canonizzazione come santo. La ''positio'' raccoglie l'evidenza ottenuta da un'inchiesta diocesana sulle virtù eroiche per la presentazione di tale inchiesta in un documento da presenta al Dicastero delle...")
20 ott 2025
- 13:3213:32, 20 ott 2025 Sede titolare di Gigti (cron | modifica) [3 504 byte] Roberto Reggi (discussione | contributi) (da it.wiki)
- 11:5511:55, 20 ott 2025 Mark William O'Connell (cron | modifica) [4 591 byte] Roberto Reggi (discussione | contributi) (nuova voce)
- 11:3111:31, 20 ott 2025 Diocesi di Albany (cron | modifica) [8 490 byte] Roberto Reggi (discussione | contributi) (da it.wiki)
19 ott 2025
- 20:1120:11, 19 ott 2025 San Bartolo Longo (cron | modifica) [24 302 byte] Elvezio Del Pietro (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Persona |fase canonizz = San |Nome= Bartolo |Cognome = Longo |ForzaOrdinamento = Bartolo Longo |Sesso = M |LuogoNascita = Latiano |LuogoNascitaAlt= Brindisi |LuogoNascitaLink=Diocesi di Oria |GiornoMeseNascita = 10 febbraio |AnnoNascita = 1841 |LuogoMorte = Pompei |LuogoMorteLink=Prelatura territoriale di Pompei |GiornoMeseMorte = 5 ottobre |AnnoMorte = 1926 |età= S |Sepoltura= Pompei, Basilica Pontificia della Madonna del Rosario (Pompei)|Basilica Pontificia...")
- 13:4013:40, 19 ott 2025 Sede titolare di Mardin degli Armeni (cron | modifica) [5 875 byte] Roberto Reggi (discussione | contributi) (da it.wiki) originariamente creata come "Arcieparchia di Mardin degli Armeni"
- 13:0713:07, 19 ott 2025 Sant'Ignazio Maloyan (cron | modifica) [6 384 byte] Roberto Reggi (discussione | contributi) (nuova voce) originariamente creata come "Ignazio Maloyan"
- 10:2610:26, 19 ott 2025 San Pietro To Rot (cron | modifica) [10 819 byte] Elvezio Del Pietro (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Persona |Nome = Pietro |Cognome = To Rot |Sesso = M |LuogoNascita = Rakunai |GiornoMeseNascita = 5 marzo |AnnoNascita = 1912 |LuogoMorte = Vunaiara |GiornoMeseMorte = 7 luglio |AnnoMorte = 1945 |età = S |Epoca = 300 |Attività = catechista |Attività2 = martire |Attività3 = |Nazionalità = Papua Nuova Guinea |PostNazionalità = |Categorie automatiche = |immagine=Peter_To_Rot.jpg |dimensione= |didascalia= |note= catechista |ruolo = |appartenenza = |f...")
18 ott 2025
- 21:1621:16, 18 ott 2025 Serve di Gesù (cron | modifica) [3 154 byte] Elvezio Del Pietro (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{IVC |nome = Serve di Gesù |stemma = |didascalia = |IstitutoSocietà = i |tipo = 8 |diritto = pontificio |note = |nome latino = Congregatio Sororum Servarum Iesu |altri nomi = |fondatore = Santa María Carmen Rendíles Martínez (Carmen Elena) |anno fondazione = 25 marzo 1966 |luogo fondazione = Caracas |sigla = '''S.d.J.''' |regola = |approvato da = Paolo VI |data di approvazione = 14 agosto 1969 |motto =...")
17 ott 2025
- 12:3012:30, 17 ott 2025 Josef Grünwidl (cron | modifica) [2 837 byte] Roberto Reggi (discussione | contributi) (nuova voce)
- 08:3008:30, 17 ott 2025 Lega Lombarda (cron | modifica) [5 320 byte] Elvezio Del Pietro (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Organizzazione |Nome = Lega Lombarda |Nome ufficiale = ''Societas Lombardiæ'' |Nome ufficiale2 = ''Societas Lombardiæ, & Romandiolæ, & Marchiæ'' |Logo = |Immagine = Member Cities of the Lombard Leagues.png |Dimensione immagine = |Didascalia = Città della prima e della seconda Lega Lombarda |Abbreviazione = |Tipo = Alleanza militare |Affiliazione = |Fondazione = 7 aprile 1167 <small>(1ª lega)</small><br>2 marzo 1226 <small>(2ª lega)</small> |Fondatore = |Sci...")