File:CairoAbbasiyaMarkEntrance.jpg
Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Dimensioni di questa anteprima: 800 × 533 pixel. Altre risoluzioni: 320 × 213 pixel | 640 × 427 pixel | 1 024 × 683 pixel | 1 280 × 853 pixel | 2 560 × 1 707 pixel | 4 800 × 3 200 pixel.
File originale (4 800 × 3 200 pixel, dimensione del file: 2,9 MB, tipo MIME: image/jpeg)
Questo file proviene da Wikimedia Commons e può essere utilizzato da altri progetti. Di seguito viene mostrata la descrizione presente nella pagina di descrizione del file.
Dettagli
| DescrizioneCairoAbbasiyaMarkEntrance.jpg |
Deutsch: Eingang zur Kathedrale des hl. Markus, el-'Abbasiya, Kairo, Ägypten
English: Entrance of the St. Mark Cathedral, el-'Abbasiya, Cairo, Egypt |
| Data | |
| Fonte | Opera propria |
| Autore | Roland Unger |
| Altre versioni |
|
Licenza
Roland Unger, detentore del copyright su quest'opera, dichiara di pubblicarla con le seguenti licenze:
| È permesso copiare, distribuire e/o modificare questo documento in base ai termini della GNU Free Documentation License, Versione 1.2 o successive pubblicata dalla Free Software Foundation; senza alcuna sezione non modificabile, senza testo di copertina e senza testo di quarta di copertina. Una copia della licenza è inclusa nella sezione intitolata Testo della GNU Free Documentation License.http://www.gnu.org/copyleft/fdl.htmlGFDLGNU Free Documentation Licensetruetrue |
Questo file è disponibile in base alle licenze Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported, 2.5 Generico, 2.0 Generico e 1.0 Generico
Attribuzione:
- Tu sei libero:
- di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
- di modificare – di adattare l'opera
- Alle seguenti condizioni:
- attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
- condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.
Puoi scegliere la licenza che preferisci.
|
La riproduzione o copia di quest'opera artistica situata in un luogo pubblico è consentita dal diritto d'autore egiziano. Il concetto di libertà di panorama è implicitamente contemplato dall'articolo 171 del Diritto di Proprietà Intellettuale, legge 82 del 2002 in Egitto, in cui si afferma che l'autore di un'opera non può impedire la "riproduzione o duplicazione di opere d'arte applicate o plastiche", se l'opera viene visualizzata in un luogo pubblico o è un lavoro di architettura. Vedi CIM:CRT/Egitto:Libertà di Panorama per ulteriori informazioni.
العربية ∙ Deutsch ∙ English ∙ italiano ∙ sicilianu ∙ 中文 ∙ +/− |
Registro originale del caricamento
| This file was imported from Wikivoyage Shared. |
La pagina di descrizione originale era qui. Tutti i nomi utente che seguono sono riferiti a wikivoyage-old/shared.
- 2011-01-24 16:40 Unger copia archiviata at the Wayback Machine 800×533 (269692 bytes) {{Information |Description={{de|Eingang zur Kathedrale des hl. Markus, el-'Abbasiya, kairo, Ägypten}} {{en|Entrance of the St. Mark Cathedral, el-'Abbasiya, Cairo, Egypt}} |Author=[[User:Unger|Roland Unger]] |Date=2010-09-30 |Source={{own}} |Permission= |other_versions= }} [[Category:Cairo/Abbasiya]]
Didascalie
Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta
Entrance of the St. Mark Cathedral, el-'Abbasiya, Cairo, Egypt
Eingang zur Kathedrale des hl. Markus, el-'Abbasiya, Kairo, Ägypten
Elementi ritratti in questo file
raffigura
Valore sconosciuto senza un elemento Wikidata
30 set 2010
image/jpeg
c99e49a45f933923731973b63db8b37dd2f21e52
3 043 654 byte
3 200 pixel
4 800 pixel
0,0004 secondo
17 millimetro
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
| Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
|---|---|---|---|---|---|
| attuale | 15:54, 3 lug 2025 | 4 800 × 3 200 (2,9 MB) | wikimediacommons>RolandUnger | Reverted to version as of 08:05, 13 December 2016 (UTC) |
Utilizzo del file
La seguente pagina usa questo file:
Metadati
Questo file contiene informazioni aggiuntive, probabilmente aggiunte dalla fotocamera o dallo scanner usati per crearlo o digitalizzarlo. Se il file è stato modificato, alcuni dettagli potrebbero non corrispondere alla realtà.
| Produttore fotocamera | Canon |
|---|---|
| Modello fotocamera | Canon EOS 5D Mark II |
| Tempo di esposizione | 1/2 500 s (0,0004) |
| Rapporto focale | f/4,5 |
| Sensibilità ISO | 200 |
| Data e ora di creazione dei dati | 14:52, 30 set 2010 |
| Distanza focale obiettivo | 17 mm |
| Orientamento | Normale |
| Risoluzione orizzontale | 300 punti per pollice (dpi) |
| Risoluzione verticale | 300 punti per pollice (dpi) |
| Software | Adobe Photoshop CS6 (Windows) |
| Data e ora di modifica del file | 09:04, 13 dic 2016 |
| Programma di esposizione | Manuale |
| Versione del formato Exif | 2.21 |
| Data e ora di digitalizzazione | 14:52, 30 set 2010 |
| Velocità dell'otturatore APEX | 11,287712 |
| Apertura APEX | 4,33985 |
| Correzione esposizione | 0 |
| Apertura massima | 4 APEX (f/4) |
| Metodo di misurazione | Pattern |
| Caratteristiche e stato del flash | Il flash non è scattato, rimozione flash forzato |
| Data e ora, frazioni di secondo | 57 |
| Data e ora di creazione, frazioni di secondo | 57 |
| Data e ora di digitalizzazione, frazioni di secondo | 57 |
| Spazio dei colori | Non calibrato |
| Risoluzione X sul piano focale | 3 849,2117888965 |
| Risoluzione Y sul piano focale | 3 908,1419624217 |
| Unità di misura risoluzione sul piano focale | pollici |
| Elaborazione personalizzata | Processo normale |
| Modalità di esposizione | Esposizione manuale |
| Bilanciamento del bianco | Bilanciamento del bianco automatico |
| Tipo di acquisizione | Standard |
| Numero di serie della fotocamera | 730310780 |
| Obiettivo utilizzato | TS-E17mm f/4L |
| Valutazione (su 5) | 0 |
| Data in cui i metadata sono stati modificati l'ultima volta | 10:04, 13 dic 2016 |
| ID univoco del documento originale | B3FFA3E8B14805C26E0207CEE0C54771 |
| Versione IIM | 36 039 |
