San Giovanni de Brébeuf




San Giovanni de Brébeuf, S.J. Presbitero · Martire | |
---|---|
Santo | |
Età alla morte | 55 anni |
Nascita | Condé-sur-Vire 25 marzo 1593 |
Morte | Canada 16 marzo 1649 |
Ordinazione presbiterale | Rouen, 25 marzo 1622 |
Iter verso la canonizzazione | |
Venerato da | Chiesa cattolica |
Beatificazione | 21 giugno 1925, da Benedetto XV |
Canonizzazione | 29 giugno 1930, da Pio XI |
Ricorrenza | 16 marzo |
Collegamenti esterni | |
Scheda su santiebeati.it |
![]() | Nel Martirologio Romano, 16 marzo, n. 9:
|
San Giovanni de Brébeuf (Jean) (Condé-sur-Vire, 25 marzo 1593; † Canada, 16 marzo 1649) è stato un sacerdote, missionario e martire francese, appartenente alla Compagnia di Gesù, martirizzato da alcuni indigeni del Canada.
Biografia
Fu ordinato sacerdote a Rouen il 25 marzo 1622.
Nel 1625, si recò in Canada con altri missionari della Compagnia di Gesù.
L'anno seguente, si fermò nel territorio degli Uroni, con i quali visse a lungo. A lui è attribuita la canzone Iesous Ahatonnia ("Nasce Gesù"), conosciuta come The Huron Carol ("Canto natalizio degli Uroni"), scritta nella lingua di questo popolo nel 1643.
Morì trucidato da una tribù di Irochesi nel 1649.
Culto
È venerato come santo e martire insieme ai suoi compagni, i santi martiri canadesi. La loro memoria cade il 19 ottobre.
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|
- Gesuiti francesi
- Santi e beati del martirologio del 16 marzo
- Presbiteri ordinati nel 1622
- Presbiteri francesi
- Presbiteri del XVII secolo
- Presbiteri per nome
- Martiri francesi
- Martiri per nome
- Beati proclamati nel 1925
- Beati proclamati da Benedetto XV
- Santi canonizzati nel 1930
- Santi canonizzati da Pio XI
- Tutti i Santi
- Santi francesi
- Santi del XVII secolo
- Biografie
- Missionari francesi
- Nati nel 1593
- Nati il 25 marzo
- Nati nel XVII secolo
- Morti nel 1649
- Morti il 16 marzo