41 806
contributi
== Il pensiero dei Riformatori ==
[[Martin Lutero]] († [[1546]]) identifica la grazia con la giustificazione del [[peccatore]]. In polemica col principio della [[Scolastica]], secondo cui la grazia è una qualità entitativa presente nell'uomo, egli sostiene che la grazia è il favore di Dio (''favor Dei'') esistente al di fuori dell'uomo, favore che, con un atto di [[amore]] immeritabile, stabilisce una relazione personale con l'uomo. In questo processo opera, con un [[cristocentrismo]] esclusivo, [[Gesù]] [[Cristo]] quale grazia di Dio in [[persona]]; l'opera [[salvezza|salvifica]] di Gesù Cristo, esistente al di fuori dell'uomo, viene imputata a [[remissione dei peccati]] mediante la [[fede]], che nasce dall'ascolto della
Per [[Giovanni Calvino|Calvino]] († [[1564]]) la grazia è, come per Lutero, la giustificazione mediata da [[Cristo]]<ref>''[[OS]]'' III 509-515.</ref>. Nella cornice della sua dottrina della [[predestinazione]] egli la vede specificamente come [[elezione]] eterna di alcuni alla salvezza<ref>''OS'' III 576-577.</ref>. Inoltre ascrive alla volontà libera dell'uomo, corrotta, ma anche rinnovata e sollecitata dallo [[Spirito Santo]], una attività strumentale nel processo della salvezza, attività che rimane naturalmente del tutto subordinata all'efficacia esclusiva di [[Dio]]<ref>''OS'' III 315.</ref>.
|
contributi