Cantico di Frate Sole: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
(poem e riquadro)
 
== Il testo ==
 
Il Cantico di Frate Sole <ref> Contenuto in ''Fonti Francescane'', n. 263 </ref> è scritto in volgare umbro in prosa ritmica, con rare rime e costanti assonanze.<ref> Rime si trovano ai vv. 10-11 e 32-33</ref> Non è possibile identificare una precisa struttura metrica. Si compone di dieci periodi, di misura diversa, ciascuno dei quali contiene una [[lode]] al [[Signore]]. Era destinato ad essere cantato probabilmente con le modalità del [[canto gregoriano]] adottate per la recita dei [[salmi]]. Il modello dei salmi oltre che nel materiale lessicale è visibile nel nome stesso di ''Laudes'' con cui si designavano i salmi recitati in parte dell'ufficio.<ref> Cfr, Gianfranco Contini in ''Poeti del Duecento, Ricciardi, Milano-Napoli 1960</ref>
 
{{riquadro
| titolo = Il testo
</poem></div>
}}
 
Il Cantico di Frate Sole <ref> Contenuto in ''Fonti Francescane'', n. 263 </ref> è scritto in volgare umbro in prosa ritmica, con rare rime e costanti assonanze.<ref> Rime si trovano ai vv. 10-11 e 32-33</ref> Non è possibile identificare una precisa struttura metrica. Si compone di dieci periodi, di misura diversa, ciascuno dei quali contiene una [[lode]] al [[Signore]]. Era destinato ad essere cantato probabilmente con le modalità del [[canto gregoriano]] adottate per la recita dei [[salmi]]. Il modello dei salmi oltre che nel materiale lessicale è visibile nel nome stesso di ''Laudes'' con cui si designavano i salmi recitati in parte dell'ufficio.<ref> Cfr, Gianfranco Contini in ''Poeti del Duecento, Ricciardi, Milano-Napoli 1960</ref>
 
=== Parafrasi ===

Menu di navigazione