Amministrazione Apostolica del Caucaso dei Latini
| Amministrazione Apostolica del Caucaso dei Latini Apostolica Administratio Caucasi Latinorum Chiesa latina | |
| amministratore apostolico | Giuseppe Pasotto, C.S.S. |
|---|---|
| Sede |
sede vacante Tbilisi |
| Nazione |
|
| Parrocchie | 10 |
| Sacerdoti |
9 di cui 3 secolari e 6 regolari 5.500 battezzati per sacerdote |
| 11 religiosi 15 religiose | |
| 50.000 battezzati | |
| Eretta | 30 dicembre 1993 |
| Rito | romano |
| Indirizzo | |
|
ul. Djgenti 40, Nutsubidze Plateau 2/MR IKB, 380083 Tbilisi, Georgie | |
| Collegamenti esterni | |
| Dati online 2008 ( ch) | |
| Collegamenti interni | |
| Tutte le diocesi della Chiesa cattolica | |
L'amministrazione apostolica del Caucaso dei Latini (in latino: Apostolica Administratio Caucasi Latinorum) è una sede della Chiesa cattolica immediatamente soggetta alla Santa Sede. È stata costituita il 30 dicembre 1993 e nel 2007 contava 50.000 battezzati. È attualmente retta dal vescovo Giuseppe Pasotto, C.S.S.
Territorio
L'amministrazione apostolica estende la sua giurisdizione su tutti i cattolici, di rito latino, che abitano gli stati di Georgia ed Armenia.
Sede dell'amministratore apostolico è la città di Tbilisi, capitale della Georgia, dove si trova la cattedrale dell'Assunzione della Beata Vergine Maria.
Il territorio è suddiviso in 10 parrocchie.
Storia
La diocesi è stata eretta il 30 dicembre 1993 ricavandone il territorio dalla scomparsa Amministrazione apostolica della Russia europea. In origine comprendeva gli stati di Georgia, Armenia ed Azerbaigian. Quest'ultimo stato è diventato missione sui iuris indipendente l'11 ottobre 2000.
Cronotassi dei vescovi
Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2007 contava 50.000 battezzati.
| anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per sacerdote |
uomini | donne | |||
| 1997 | 50.200 | ? | ? | 7 | 3 | 4 | 7.171 | 7 | 19 | 8 | |
| 2000 | 50.200 | ? | ? | 11 | 4 | 7 | 4.563 | 7 | 19 | 8 | |
| 2001 | 50.000 | ? | ? | 12 | 3 | 9 | 4.166 | 15 | 7 | 9 | |
| 2002 | 50.050 | ? | ? | 12 | 3 | 9 | 4.170 | 15 | 6 | 9 | |
| 2003 | 50.050 | ? | ? | 12 | 3 | 9 | 4.170 | 15 | 9 | ||
| 2004 | 50.050 | ? | ? | 15 | 6 | 9 | 3.336 | 19 | 18 | 12 | |
| 2007 | 50.000 | ? | ? | 9 | 3 | 6 | 5.500 | 11 | 15 | 10 | |
| Fonti | |
| |
| Collegamenti esterni | |
| |