File:Dom St. Marien Hamburg.jpg
Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Dimensioni di questa anteprima: 372 × 600 pixel. Altre risoluzioni: 149 × 240 pixel | 298 × 480 pixel | 476 × 768 pixel | 635 × 1 024 pixel | 2 403 × 3 873 pixel.
File originale (2 403 × 3 873 pixel, dimensione del file: 2,09 MB, tipo MIME: image/jpeg)
Questo file proviene da Wikimedia Commons e può essere utilizzato da altri progetti. Di seguito viene mostrata la descrizione presente nella pagina di descrizione del file.
Dettagli
Oggetto
| Arnold Güldenpfennig: cattedrale di Amburgo
|
|||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Architetto |
|
||||||||||||||||||||
| Titolo |
cattedrale di Amburgo label QS:Lit,"cattedrale di Amburgo" label QS:Lfr,"cathédrale Sainte-Marie de Hambourg" label QS:Lsv,"St. Marien domkyrka" label QS:Lid,"Katedral Hamburg" label QS:Lpl,"Nowa Katedra Mariacka w Hamburgu" label QS:Lmk,"Катедрална црква Света Богородица" label QS:Lnl,"Nieuwe Mariadom" label QS:Lru,"Собор Святой Марии (Гамбург)" label QS:Les,"Catedral de Santa María" label QS:Lde,"St. Marien-Dom" label QS:Lpt,"Nova Catedral de Santa Maria" label QS:Len,"Domkirche St. Marien" label QS:Larz,"دومكيرش سانت ماريان" label QS:Lzh,"聖母主教座堂" |
||||||||||||||||||||
| Tipo di oggetto |
cattedrale |
||||||||||||||||||||
| Descrizione |
Deutsch: Die heutige Domkirche St. Marien in der Danziger Straße in St. Georg im neoromanischen Stil erbaut. Sie war damals das erste nach der Reformation als römisch-katholische Kirche neu erbaute Gotteshaus in Hamburg. This is a photograph of an architectural monument. It is on the list of cultural monuments of Hamburg, no. 14114. |
||||||||||||||||||||
| Data |
28 giugno 1893 |
||||||||||||||||||||
| Tecnica/materiale |
mattone medium QS:P186,Q40089 |
||||||||||||||||||||
| Dimensioni |
altezza: 64 m dimensions QS:P2048,+64U11573 |
||||||||||||||||||||
| Collezione | |||||||||||||||||||||
| Posizione del soggetto |
|
||||||||||||||||||||
| Authority file | |||||||||||||||||||||
Fotografia
| Data | |
| Fonte | File:St. Marien Hamburg.jpg |
| Autore | GeoTrinity (shifted by Rabanus Flavus) |
Licenza
Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza:
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported
- Tu sei libero:
- di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
- di modificare – di adattare l'opera
- Alle seguenti condizioni:
- attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
- condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.
Didascalie
Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta
Elementi ritratti in questo file
raffigura
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
| Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
|---|---|---|---|---|---|
| attuale | 12:06, 13 dic 2015 | 2 403 × 3 873 (2,09 MB) | wikimediacommons>Rabanus Flavus | k |
Utilizzo del file
La seguente pagina usa questo file:
Metadati
Questo file contiene informazioni aggiuntive, probabilmente aggiunte dalla fotocamera o dallo scanner usati per crearlo o digitalizzarlo. Se il file è stato modificato, alcuni dettagli potrebbero non corrispondere alla realtà.
| Descrizione dell'immagine |
|
|---|---|
| Produttore fotocamera | Canon |
| Modello fotocamera | Canon PowerShot SX200 IS |
| Autore | GeoTrinity |
| Informazioni sul copyright |
|
| Tempo di esposizione | 1/250 s (0,004) |
| Rapporto focale | f/3,4 |
| Sensibilità ISO | 160 |
| Data e ora di creazione dei dati | 09:41, 18 ott 2009 |
| Distanza focale obiettivo | 5 mm |
| Titolo breve |
|
| Orientamento | Normale |
| Risoluzione orizzontale | 180 punti per pollice (dpi) |
| Risoluzione verticale | 180 punti per pollice (dpi) |
| Data e ora di modifica del file | 09:41, 18 ott 2009 |
| Posizionamento componenti Y e C | Co-situato |
| Versione del formato Exif | 2.21 |
| Data e ora di digitalizzazione | 09:41, 18 ott 2009 |
| Significato di ciascuna componente |
|
| Modalità di compressione immagine | 2 |
| Velocità dell'otturatore APEX | 7,96875 |
| Apertura APEX | 3,53125 |
| Correzione esposizione | 0 |
| Apertura massima | 3,53125 APEX (f/3,4) |
| Metodo di misurazione | Pattern |
| Caratteristiche e stato del flash | Il flash non è scattato, rimozione flash forzato |
| Versione Flashpix supportata | 1 |
| Spazio dei colori | sRGB |
| Risoluzione X sul piano focale | 16 393,442622951 |
| Risoluzione Y sul piano focale | 16 393,442622951 |
| Unità di misura risoluzione sul piano focale | pollici |
| Metodo di rilevazione | Sensore area colore a 1 chip |
| Origine del file | Fotocamera digitale |
| Elaborazione personalizzata | Processo normale |
| Modalità di esposizione | Esposizione automatica |
| Bilanciamento del bianco | Bilanciamento del bianco automatico |
| Rapporto zoom digitale | 1 |
| Tipo di acquisizione | Standard |