"Oh, perché sono un celibe sempliciotto, suppongo - disse - non le è mai venuto in mente che quando un uomo non fa quasi nient'altro che ascoltare i reali peccati degli uomini, non è facile che resti completamente all'oscuro del male del mondo? Ma, invero, quanto a questo, un'altra parte del mio mestiere mi ha anche dato la certezza che lei non era un prete". "Che cosa?" fece il ladro, quasi a bocca aperta. "Ha attaccato la ragione - disse Padre Brown. - È cattiva teologia".
L'innocenza di padre Brown (titolo originale: The Innocence of Father Brown) è un'opera dello scrittore ingleseGilbert Keith Chesterton, pubblicata nel 1911. È la prima delle cinque raccolte di racconti gialli aventi per protagonista il prete-investigatore Padre Brown. In Italia l'opera è apparsa anche con il titolo Il candore di padre Brown.
Contenuto
La raccolta comprende dodici racconti:
La croce azzurra (The Blue Cross)
Il giardino segreto (The Secret Garden)
Gli strani passi (The Queer Feet)
Le stelle volanti (The Flying Stars)
L'uomo invisibile (The Invisible Man)
L'onore di Israele Gow (The Honour of Israel Gow)
La forma errata (The Wrong Shape)
I peccati del principe Saradine (The Sins of Prince Saradine)
Il martello di Dio (The Hammer of God)
L'occhio di Apollo (The Eye of Apollo).
Il segno della spada spezzata (The Sign of the Broken Sword)
I tre strumenti di morte (The Three Tools of Death)