Papacottero




Papacottero è il nomignolo con il quale viene scherzosamente soprannominato l'elicottero che trasporta il Papa.
Di solito si tratta di uno dei 2 elicotteri tipo SH-3D/TS operati dal 31º Stormo "Carmelo Raiti" dell'Aeronautica Militare, il cui comando è situato sull'aeroporto di Roma-Ciampino.
Descrizione
Prodotto su licenza dall'Agusta, l'elicottero Sikorsky S-61D rappresenta la versione civile dell'SH-3D "Sea King" militare, una macchina di grande successo utilizzata soprattutto per la lotta antisommergibili e per il soccorso. Dell'SH-3D L'Aeronautica Militare ha acquisito due esemplari (SH -3D/TS) in configurazione da trasporto VIP, entrati in linea nel 1975. Questi elicotteri sono abitualmente utilizzati per il trasporto di personalità civili e militari, tra le quali soprattutto il Pontefice che ricorre spesso all'SH-3D/TS del 31° Stormo per i viaggi pastorali sul territorio nazionale.
Galleria fotografica
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |