Purgatorio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
(ampliamenti da Ratzinger)
Nella [[storia della Chiesa]] ci si è riferiti spesso al passo di {{pb|1Cor|3,11-15}}. L'[[apostolo]] si riferisce qui a Cristo, che è il fondamento da lui posto alle [[comunità]] con la sua [[predicazione]], e a quanto i vari [[evangelizzazione|evangelizzatori]] vi hanno edificato sopra. La qualità di tale lavoro di edificazione della comunità sarà rivelata da un [[fuoco]] capace di mettere a dura prova la consistenza e la validità di quanto è stato costruito<ref>[[Giuseppe Barbaglio]], ''Le lettere di [[San Paolo|Paolo]]'', [[Borla]], [[Roma]], [[1980]], 3 voll., vol. I, p. 284. Barbaglio sottolinea che non si tratta di un fuoco [[purificazione|purificatore]].</ref>.
 
[[Joachim Gnilka]] ha dimostrato che questo fuoco di verifica indica il Signore stesso che viene<ref>[[Joseph Ratzinger]] ([[1979]]), p. 237-238.</ref>: Gnilka vede qui un riferimento a {{pb|Is|66,15-16}}, e conclude che il fuoco è la raffigurazione della Maestà di Dio che si manifesta dell'inavvicinabilità del tutto [[Santo]]. Gnilka liquida in questo modo (contro [[Joachim Jeremias]]<ref>[[GLNT]], II, 378-380.</ref>) ogni interpretazione nel senso d'un purgatorio;<ref>Per Gnilka non esiste alcun fuoco, poiché esso è il [[Signore]]; non esiste alcun [[tempo]], perché si tratta dell'incontro [[escatologia|escatologico]] con il Giudice; non esiste [[purificazione]], ma unicamente l'affermazione che un simile uomo "sarà [[salvezza|salvato]] a stento"<ref>. ''[[LThK]]'' IV, 51.</ref>. Ratzinger contesta questa interpretazione<ref>''[[Escatologia]]. [[Morte]] e [[vita eterna]]'', [[1979]], p. 238.</ref>, poiché, afferma, Gnilka usa un concetto semplicistico-oggettivante del purgatorio.
 
=== Conclusione ===

Menu di navigazione