Beato Giuseppe Kowalski: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  7 mar 2012
m
Bot: Sostituzione automatica (-\s+(\{\{Sezione accessoria.*)\s+\{\{(Chiesa cattolica in Asia|Chiesa cattolica in Africa|Chiesa cattolica in America|Chiesa cattolica in Europa|Chiesa cattolica in Germania|Chiesa cattolica in Italia|Chiesa cattolica i
m (Bot: Aggiungo \n{{Sezioni accessorie fine}})
m (Bot: Sostituzione automatica (-\s+(\{\{Sezione accessoria.*)\s+\{\{(Chiesa cattolica in Asia|Chiesa cattolica in Africa|Chiesa cattolica in America|Chiesa cattolica in Europa|Chiesa cattolica in Germania|Chiesa cattolica in Italia|Chiesa cattolica i)
 
== Culto ==
I suoi compatrioti cominciarono a [[venerazione|venerarne]] la memoria, ritenendo che il suo [[sacrificio]] avesse fecondato le [[vocazione|vocazioni]] polacche. Anche [[papa Giovanni Paolo II]] era dello stesso avviso e si interessò personalmente alla causa di [[beatificazione]] di diversi martiri polacchi, che furono infine da lui beatificati a Varsavia il [[13 giugno]] [[1999]].
 
{{Famiglia salesiana}}
 
{{Sezione accessoria|Voci correlate}}
*[[Nazismo]]
 
{{Famiglia salesiana}}
 
{{Sezioni accessorie fine}}
49 787

contributi

Menu di navigazione