49 787
contributi
m (Bot: Sostituzione automatica (-\{\{Sezione accessoria\|(.*?)\[\[Categoria\: +{{Sezione accessoria|\1{{Sezioni accessorie fine}}\n\n[[Categoria:)) |
m (Bot: Sostituzione automatica (-\s+(\{\{Sezione accessoria.*)\s+\{\{(Chiesa cattolica in Asia|Chiesa cattolica in Africa|Chiesa cattolica in America|Chiesa cattolica in Europa|Chiesa cattolica in Germania|Chiesa cattolica in Italia|Chiesa cattolica i) |
||
{{quote|Nella [[Tradizione#Giudaismo|tradizione ebraica]], le tre preghiere [quotidiane] vengono assegnate ciascuna ad uno dei tre Patriarchi. La preghiera della sera (''<nowiki>'</nowiki>aravît'') si considera istituita da Giacobbe, [...] perché si dice: ''Si incontrò con il Luogo e vi passò la notte, poiché il sole era tramontato'' ({{pb|Gn|28,11}}).|[[Alberto Mello]], ''Abramo, l'uomo del mattino'', in ''Il tempo'', ''PSV-parole spirito e vita'' 36 (2/1997), p. 37}}
{{Persone dell'Antico Testamento}}▼
{{Sezione accessoria|Note}}
{{Genealogia di Gesù secondo Matteo}}
{{Genealogia di Gesù secondo Luca}}
▲{{Persone dell'Antico Testamento}}
{{Sezioni accessorie fine}}
|