Anno Giubilare: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Nel [[Nuovo Testamento]], [[Gesù]] si presenta come Colui che porta a compimento l'antico Giubileo, essendo venuto a "predicare l'anno di grazia del Signore" ({{pb|Lc|4,19}}, che cita {{pb|Is|61,2}}).
<!--
 
==Origine==
CHE COS'E' IL GIUBILEO
Un evento che precorse per certi versi il Giubileo fu la [[Perdonanza]] istituita da [[papa Celestino V]]: il [[29 settembre]] [[1294]] con la [[Bolla del Perdono]] egli stabilì che recandosi nella [[chiesa di Santa Maria di Collemaggio]] nella città dell'[[L'Aquila|Aquila]], tra il [[28 agosto|28]] ed il [[29 agosto]], veniva concessa l'[[indulgenza plenaria]] a tutti i [[Riconciliazione (sacramento)|confessati]] e [[pentimento|pentiti]]. La Perdonanza, che si ripete tuttora, ha in comune con il Giubileo l'indulgenza in occasione del [[pellegrinaggio]].
 
Lo stesso Papa (abruzzese d'adozione, ma originario della Terra di Lavoro), promulgò l'Indulgenza Plenaria anche per la città di [[Atri]]<ref>Purtroppo la bolla di indizione per tale evento è andata perduta</ref>: il primo portale del lato destro della [[Concattedrale di Santa Maria Assunta|Cattedrale]] è una [[Porta Santa]] che viene aperta il [[14 agosto]] e chiusa 8 giorni dopo. Anche questa Indulgenza, la più lunga del mondo dopo quella di [[Roma]], ha le stesse caratteristiche della [[Perdonanza]] aquilana.
Nella tradizione cattolica il Giubileo è un grande evento religioso. E' l'anno della remissione dei peccati e delle pene per i peccati, è l'anno della riconciliazione tra i contendenti, della conversione e della penitenza sacramentale e, di conseguenza, della solidarietà, della speranza, della giustizia, dell'impegno al servizio di Dio nella gioia e nella pace con i fratelli. L'anno giubilare è soprattutto l'anno di Cristo, portatore di vita e di grazia all'umanità.
 
Pochi anni dopo il successore di Celestino, [[papa Bonifacio VIII]], istituì il primo Giubileo con la [[Bolla pontificia|Bolla]] ''[[Antiquorum habet]]'', emanata il [[22 febbraio]] [[1300]]. Con questa bolla si concedeva l'indulgenza plenaria a tutti coloro che avessero fatto visita alle [[Basilica|Basiliche]] di [[Basilica di San Pietro|San Pietro]] e [[Basilica di San Paolo fuori le Mura|San Paolo fuori le Mura]], per tutta la durata dell'anno [[1300]]; questo Anno Santo si sarebbe dovuto ripetere in futuro ogni cento anni.
Le sue origini si ricollegano all'Antico Testamento. La legge di Mosé aveva fissato per il popolo ebraico un anno particolare: "Dichiarerete santo il cinquantesimo anno e proclamerete la liberazione nel Paese per tutti i suoi abitanti. Sarà per voi un giubileo; ognuno di voi tornerà nella sua proprietà e nella sua famiglia. Il cinquantesimo anno sarà per voi un giubileo; non farete né semina, né mietitura di quanto i campi produrranno da sé, Né farete la vendemmia delle vigne non potate. Poiché è il giubileo, esso vi sarà sacro; potrete però mangiare il prodotto che daranno i campi. In quest'anno del giubileo, ciascuno tornerà in possesso del suo" (Libro del Levitico). La tromba con cui si annunciava questo anno particolare era un corno d'ariete, che in ebraico si dice "Yobel", da cui deriva la parola "Giubileo". La celebrazione di quest'anno comportava, tra l'altro, la restituzione delle terre agli antichi proprietari, la remissione dei debiti, la liberazione degli schiavi e il riposo della terra. Nel Nuovo Testamento Gesù si presenta come Colui che porta a compimento l'antico Giubileo, essendo venuto a "predicare l'anno di grazia del Signore" (Isaia).
 
Il Giubileo del 2000 assume un'importanza speciale perché, facendosi quasi ovunque il computo del decorso degli anni a partire dalla venuta di Cristo nel mondo, vengono celebrati i duemila anni dalla nascita di Cristo (prescindendo dall'esattezza del computo cronologico). Non solo, ma si tratta del primo Anno Santo a cavallo tra la fine di un millennio e la fine di un altro: il primo Giubileo, infatti, fu indetto da Papa Bonifacio VIII nel 1300. Il Giubileo dell'anno 2000 vuole essere, così, una grande preghiera di lode e di ringraziamento per il dono dell'Incarnazione del Figlio di Dio e della Redenzione da lui operata.
 
Il Giubileo, comunemente, viene detto "Anno santo", non solo perché si inizia, si svolge e si conclude con solenni riti sacri, ma anche perché è destinato a promuovere la santità di vita. E' stato istituito infatti per consolidare la fede, favorire le opere di solidarietà e la comunione fraterna all'interno della Chiesa e nella società, richiamare e stimolare i credenti ad una più sincera e coerente professione di fede in Cristo unico Salvatore.
 
Il Giubileo può essere: ordinario, se legato a scadenze prestabilite; straordinario, se viene indetto per qualche avvenimento di particolare importanza. Gli Anni Santi ordinari, celebrati fino ad oggi, sono 25; quello del 2000 sarà il ventiseiesimo. La consuetudine di indire Giubilei straordinari risale al XVI secolo: la loro durata è varia, da pochi giorni ad un anno. Gli ultimi Anni Santi straordinari di questo secolo sono quelli del 1933, indetto da Pio XI per il XIX centenario della Redenzione, del 1983, indetto da Giovanni Paolo II per i 1950 anni della Redenzione. Nel 1987 Giovanni Paolo II ha indetto anche un Anno Mariano.
 
<!--
STORIA DEI GIUBILEI
 
Di nuovo, le vicende rivoluzionarie del 1848-1849, con l’esilio di Papa Pio IX (1846-1878) e la Repubblica Romana, del 1849, impediscono, nel 1850, l’indizione e la celebrazione dell’anno santo. Ed è in una Roma conquistata cinque anni prima dai bersaglieri e divenuta capitale del Regno d’Italia, che lo stesso Papa, il 24 dicembre 1874, indice l’anno santo, con una bolla dall’inizio indicativo del giudizio pontificio sugli avvenimenti, non solo italiani, del suo tempo: Gravibus ecclesiae et huius saeculi calamitatibus. Fra i pellegrini, notevole è soprattutto l’affluenza dei francesi; poiché il Papa non esce dal Vaticano, non vi è, ovviamente, nessuna cerimonia di apertura della Porta Santa.
-->
== Storia Evoluzione==
 
Un evento che precorse per certi versi il Giubileo fu la [[Perdonanza]] istituita da [[papa Celestino V]]: il [[29 settembre]] [[1294]] con la [[Bolla del Perdono]] egli stabilì che recandosi nella [[chiesa di Santa Maria di Collemaggio]] nella città dell'[[L'Aquila|Aquila]], tra il [[28 agosto|28]] ed il [[29 agosto]], veniva concessa l'[[indulgenza plenaria]] a tutti i [[Riconciliazione (sacramento)|confessati]] e [[pentimento|pentiti]]. La Perdonanza, che si ripete tuttora, ha in comune con il Giubileo l'indulgenza in occasione del [[pellegrinaggio]].
 
Lo stesso Papa (abruzzese d'adozione, ma originario della Terra di Lavoro), promulgò l'Indulgenza Plenaria anche per la città di [[Atri]]<ref>Purtroppo la bolla di indizione per tale evento è andata perduta</ref>: il primo portale del lato destro della [[Concattedrale di Santa Maria Assunta|Cattedrale]] è una [[Porta Santa]] che viene aperta il [[14 agosto]] e chiusa 8 giorni dopo. Anche questa Indulgenza, la più lunga del mondo dopo quella di [[Roma]], ha le stesse caratteristiche della [[Perdonanza]] aquilana.
 
Pochi anni dopo il successore di Celestino, [[papa Bonifacio VIII]], istituì il primo Giubileo con la [[Bolla pontificia|Bolla]] ''[[Antiquorum habet]]'', emanata il [[22 febbraio]] [[1300]]. Con questa bolla si concedeva l'indulgenza plenaria a tutti coloro che avessero fatto visita alle [[Basilica|Basiliche]] di [[Basilica di San Pietro|San Pietro]] e [[Basilica di San Paolo fuori le Mura|San Paolo fuori le Mura]], per tutta la durata dell'anno [[1300]]; questo Anno Santo si sarebbe dovuto ripetere in futuro ogni cento anni.
 
Nel [[1350]] [[Papa Clemente VI]], per parificare l'intervallo a quello del [[Giubileo ebraico]], decise di accorciare la cadenza a 50 anni. In seguito l'intervallo fu abbassato a 33 anni da [[Urbano VI]], periodo inteso come durata della vita terrena di Gesù. Finito lo [[scisma d'Occidente]], [[Martino V]] indisse l'Anno Santo per il [[1425]], introducendo due novità: la coniazione di una speciale medaglia commemorativa e l'[[apertura della Porta Santa]] a [[Basilica di San Giovanni in Laterano (Roma)|San Giovanni in Laterano]]. Secondo quanto stabilito da Urbano VI, il nuovo Giubileo si sarebbe dovuto celebrare nel 1433, ma non fu così. Solo sotto il pontificato di [[Nicolò V]] venne indetto un Giubileo per il [[1450]]. [[Paolo II]], con una [[bolla]] del [[1470]], stabilì che in futuro il Giubileo si svolgesse ogni 25 anni. Ad indire il successivo, nel [[1475]], fu [[Sisto IV]]: per questa occasione il pontefice volle che Roma fosse abbellita con nuove importanti opere, tra cui la [[Cappella Sistina]] e il ponte Sisto sul Tevere<ref>''Che cos'è il giubileo'' [[Santa Sede]] [http://www.vatican.va/jubilee_2000/docs/documents/ju_documents_17-feb-1997_history_it.html. online]</ref>.
 
23 679

contributi

Menu di navigazione