Discussioni utente:Roberto Reggi

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Archivio: 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015-2022 2023 2024

Morte dei cardinali

Ciao. Quando aggiorni la persona non dimenticarti di aggiornate anche il template dei nati e morti e il titolo cardinalizio, non solo in tabella e nell'elenco, ma anche nell'incipit. Grazie. --Davide - scrivimi (♫♫)! 15:17, 1 gen 2025 (CET)

Non è possibile aggiornare i template dei nati e dei morti con un bot. Comunque devi aggiungere la croce e l'anno di morte nel template nati e inserire la persona nel template morti con il relativo anno di nascita e la n. Tutte le persone (vescovi) che inserisci devi aggiungerli nei due template. --Davide - scrivimi (♫♫)! 18:29, 1 gen 2025 (CET)

Nomi delle diocesi

Ciao Elvezio e Roberto. Vedo che inserite l'incipit delle diocesi in minuscolo. I nomi delle istituzioni vanno in maiuscolo. O sbaglio?

Errore

Ho già avvisato don Paolo. --Davide - scrivimi (♫♫)! 14:58, 9 gen 2025 (CET)

Simone di Cirene

Ciao. Può essere considerato santo? Il Martirologio e Santi & Beati non lo citano, W. lo cita come santo. --Davide - scrivimi (♫♫)! 09:34, 10 gen 2025 (CET)

Ho avvisato don Paolo.--Davide - scrivimi (♫♫)! 10:49, 10 gen 2025 (CET)

Femminile

Potremmo far uscire il femminile, però poi è un casino con le categorie, ci sono otto template molto articolati da stravolgere. Penso non ne valga la pena per una persona sola. Stesso problema con suore, abadesse, religiose ecc... Che a suo tempo mi hanno fatto impazzire. Comunque non mi piacciono molto questi "obblighi" politicamente corretti: non ti fa ridere per esempio vigilessa o presidenta? Vigile e presidente sono entrambi participi e non vanno coniugati. Una donna è vigile sul proprio bambino, non è vigilessa... anche per un'attività. --Davide - scrivimi (♫♫)! 14:38, 14 gen 2025 (CET)

Roberto, anche W. categorizza al maschile come plurale comprensivo e forza il femminile nell'incipit, però ribadisco che è ridicolo portare al femminile certe attività, anche prefetta. Io allora dovrei essere cammionisto, taxisto ecc.. Una mia amica è ispettore di polizia e si firma sotto il timbro ispettore, un'altra invece è architetto e la targa sulla porta recita Architetta tizia caia e sempronia.--Davide - scrivimi (♫♫)! 15:00, 14 gen 2025 (CET)

e sotto il parametro ruolo? Resta prefetto, non posso modificare centinaia di cariche per un'eccezione che faccia contento qualcuno. --Davide - scrivimi (♫♫)! 15:03, 14 gen 2025 (CET)

Sì, effettivamente lo stemma è della città di Bourges. Comunque inserisci il logo e valorizza |DidascaliaStemma = Logo dell'Arcidiocesi . --Davide - scrivimi (♫♫)! 15:14, 14 gen 2025 (CET)

Ho fatto uscire prefetta anche nel template carica, così la voce è più omogenea. --Davide - scrivimi (♫♫)! 15:24, 14 gen 2025 (CET)

Vicario generale

Ok, ci penso io, perché non so ancora come si comporterà il template carica e la categorizzazione.--Davide - scrivimi (♫♫)! 18:43, 16 gen 2025 (CET)

Romano Penna

Ciao. Non hai aggiornato i template nati e morti. Scusa, lo farei io, ma è bene che vi venga automatico questo aggiornamento. Grazie.--Davide - scrivimi (♫♫)! 17:15, 19 gen 2025 (CET)

Diocesi di Fenyang e Diocesi di Lüliang

Ciao. Se per caso vuoi inserire la nuova diocesi di Lüliang, sarebbe bello inserire anche la prima col template Diocesi soppressa della Chiesa cattolica. Oppure unirle nella seconda con la storia della prima e poi fare un redirect. --Davide - scrivimi (♫♫)! 15:23, 20 gen 2025 (CET)

Diocesi di Fenyang

Sistemato. Errore mio che non ho valorizzato nel codice mappaN. --Davide - scrivimi (♫♫)! 20:33, 20 gen 2025 (CET)

Ok, tu li vuoi entrambi, non avevo capito. Poi ci lavoro. Ciao.--Davide - scrivimi (♫♫)! 17:59, 22 gen 2025 (CET)

Ciao. Ho fatto in modo che esca il logo, lo stemma o entrambi, posizionati nel sottotitolo. Tieni d'occhio che tutto funzioni bene, grazie. --Davide - scrivimi (♫♫)! 12:53, 23 gen 2025 (CET)

No aspetta, si è sballato il template. --Davide - scrivimi (♫♫)! 13:16, 23 gen 2025 (CET)

Mare di Giunco

Ciao. Dai un'occhiata a questa voce. Ho inserito la tabella per il mar Rosso. Cosa ne pensi? Posso vedere di creare delle istruzioni apposite per visualizzare le tabelle affinacate di tutti i presunti luoghi di riferimento. Come ben sai a Bibbia parla di mar Rosso.--Davide - scrivimi (♫♫)! 12:21, 24 gen 2025 (CET)

Musica contemporanea

La Musica contemporanea non è un genere. Lo è la classica, pop, rock, jazz ecc... Ognuno di questi generi era contemporanea per le persone degli anni '60 ma non per noi. Com7nque ho fatto in modo che esca come chiedi, però è impreciso, lo definirei più appropriatamente.--Davide - scrivimi (♫♫)! 15:08, 27 gen 2025 (CET)

forse tipo klezmer

Conosco bene il brano proprio perché ascolto Morricone da quando sono nato. E comunque no Roberto, per la musica è impreciso. Va definito un genere appropriato. Per adesso lasciamola così.--Davide - scrivimi (♫♫)! 15:33, 27 gen 2025 (CET)

Antiqua et nova

Quando c'è un dicastero o una congregazione nuova va aggiunto nel template {{PrepCuria}}. C'è scritto nel manuale, ma la prossima volta se non te la senti di manipolare il template avvisami che ci penso io. --Davide - scrivimi (♫♫)! 13:55, 28 gen 2025 (CET)

I template di base sono tutti protetti. E poi sì, quelli sono compito mio --Davide - scrivimi (♫♫)! 14:00, 28 gen 2025 (CET)

Diocesi di Vallo della Lucania

Ciao, perché hai tolto lo stemma? --Davide - scrivimi (♫♫)! 19:08, 29 gen 2025 (CET) Ok, non me ne ero accordo dell'oggetto e dello stemma. --Davide - scrivimi (♫♫)! 20:13, 29 gen 2025 (CET)

ch e gc

Il problema nasce perché negli anni qualcuno metteva la parte finale erroneamente e poi per il cambio http https. Il template non lavorava univocamente quindi andava corretto. Quando ho restaurato questi template delle diocesi che hanno subito migliaia di modifiche, ho dimenticato di sistemare i collegamenti esterni. Ho restaurato una cinquantina di sinottici tra dicembre e gennaio, ho gli occhi incrociati. Adesso dovrebbe essere a posto. --Davide - scrivimi (♫♫)! 15:17, 31 gen 2025 (CET)

Comunque tu inserisci sempre l'indirizzo completo facendo copia dalla barra degli indirizzi e incolla su ch e gc. Non so chi è stato quell'intelligentone che ha deciso di mettere solo la parte finale! Sicuramente uno di wiki perché agli inizi i template li copiavano tutti da lì. --Davide - scrivimi (♫♫)! 15:20, 31 gen 2025 (CET)

Masada Studi scientifici sulla Sindone

Ciao. Secondo te possiamo mettere in voci correlate le due voci in oggetto? Ossia nella prima vorrei mettere la seconda. --Davide - scrivimi (♫♫)! 09:03, 3 feb 2025 (CET)

Nella voce Masada vorrei mettere nella {{Sezione accessoria|Voci correlate}} la voce Studi scientifici sulla Sindone. Pensi che ci possa essere un'attinenza significativa?--Davide - scrivimi (♫♫)! 19:25, 3 feb 2025 (CET)

Ok grazie--Davide - scrivimi (♫♫)! 20:12, 3 feb 2025 (CET)

Nomi città

Ne avevamo già parlato. I nomi delle città vanno sempre maiuscole. Un esempio è Cologno Monzese. Sebbene monzese sia aggettivo. Ponte di Legno, Monchio delle Corti, Gorla Minore, Ponzano Romano, Novi Ligure, ecc... --Davide - scrivimi (♫♫)! 22:25, 12 feb 2025 (CET)

Ok, d'accordo. Pensandoci i nomi delle città sono nomi propri e la regola dell'italiano dice che vanno maiuscoli. Come per esempio Pierantonio se staccato si scrive Pier Antonio. --Davide - scrivimi (♫♫)! 22:42, 12 feb 2025 (CET)

F.S.E.

*{{Sigla|F.S.E.}} *{{Sigla|F.S.E.a}} --Davide - scrivimi (♫♫)! 16:50, 15 feb 2025 (CET)

{{{Altri}}} fatto. --Davide - scrivimi (♫♫)! 18:26, 15 feb 2025 (CET)

Film e libri

Ciao. Quando inserisci nuove voci usa i nuovi parametri, meno incasinati dai nuovi template. Non fare copia incolla da vecchie voci perché ho in programma di sostituirli tutti. Grazie. Per i fil vedi Template:Film/man --Davide - scrivimi (♫♫)! 19:16, 16 feb 2025 (CET)

non è un rimprovero, ma un consiglio. I nomi dei parametri vecchi sono obsoleti, basta che per una volta usi quelli nuovi poi puoi fare il copia incolla per le successive voci.--Davide - scrivimi (♫♫)! 21:25, 16 feb 2025 (CET)

De Virginibus - Sant'Ambrogio

Ciao. Hai per caso un pdf in italiano da girarmi? --Davide - scrivimi (♫♫)! 15:15, 17 feb 2025 (CET)

Lo sa, grazie. È uno schifo, in rete si trova solo in inglese. Roba da pazzi! Sto traducendolo con l'IA, aspetto da 45 minuti. Sperem! --Davide - scrivimi (♫♫)! 15:57, 17 feb 2025 (CET)

Traduzione

Ciao. Se ti giro due strofe di Sant'Ambrogio in latino, puoi tradurle? Non so se conosci il latino. --Davide - scrivimi (♫♫)! 19:12, 19 feb 2025 (CET)

Nam quid spectam stipendiis forensibus eius facundiam loquar! Quam incredibili admiratione in auditorio Praefecturae sublimis emicuít!

Revocabam te, frater, ne ipse Africam petens ac potius aliquem destinares, timebam te committere viae, fluctibus credere, et solito metus maior incesserat animum.

--Davide - scrivimi (♫♫)! 20:19, 19 feb 2025 (CET)

Ok grazie. Anche a me non piace la prima frase. Pur non conoscendo il latino, ma conoscendo bene Ambrogio, Satiro e Marcellina l'avevo interpretata così: Perché dovrei parlare della sua eloquenza nelle aule di tribunale! --Davide - scrivimi (♫♫)! 15:26, 20 feb 2025 (CET)

Ambrogio nel trattato su Satiro, quando scrive quella frase, parla dell'arte di Satiro nel proferire le sue arringhe e della sua "eloquenza" nell'orazione, sebbene nella vita privata fosse taciturno e riservato con tutti a eccezione dei fratelli e di un paio di amici. --Davide - scrivimi (♫♫)! 15:40, 20 feb 2025 (CET)

Meglio grazie. --Davide - scrivimi (♫♫)! 16:23, 20 feb 2025 (CET)