San Giovanni Battista: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il cappello introduttivo lucano può però essere riferito, piuttosto che ai pochi versetti relativi all'attività del Battista, a tutti i capitoli successivi relativi al ministero di Gesù. In tal caso l'attività di Giovanni può essere anticipata di qualche tempo rispetto al 28. In tal caso, il fatto che l'evangelista abbia appiattito e avvicinato l'inizio dei due ministeri non dovrebbe stupire, tenendo conto p.es. del noto fatto che i sinottici sembrano presentare l'intero ministero di Gesù condensato in un unico anno, mentre Gv (e gli storici moderni) lo dilatano ad almeno due anni (vedi [[Durata e fine del ministero di Gesù]]). Ammettendo un intervallo di tempo più dilatato per l'attività del Battista, che non il 28-29 (o inizio 30) cui rimanderebbe il prologo lucano, si può poi rendere meglio conto della vasta eco che ebbe il suo ministero in Palestina e nella diaspora.
 
[[Immagine:Sapsaphas Madaba.jpg|thumb|left|350px|ParticolareMosaico dellacon ''Mappa di Madaba'' (part.), mosaico del [[VI secolo.]]: nell'opera Lele due località relative a Giovanni sono indicate presso la foce del [[ Fiume Giordano|Giordano]] nel [[Mar Morto]]: Αίνών ένθα νύν ό Σαπσαφάς, Ainon, dove adesso (c'è) Sapsafàs; Βέθαβαρά το τού άγίου Ιωάννου τού βαπτίσματος, Bethabara, il (luogo) di San Giovanni Battista. Questa localizzazione tardiva non è condivisa dagli studiosi moderni.]]
Quanto al contesto geografico, il ministero del Battista sembra essere stato itinerante, privo cioè di uno stabile e definito sito. I vangeli lo dichiarano attivo nel [[deserto della Giudea]] ({{pb|Mt|3,1;11,7}}; {{pb|Mc|1,4}}; {{pb|Lc|3,2;7,24}}; {{pb|Gv|1,23}}), cioè l'arida regione collinare compresa tra il [[Mar Morto]] e [[Gerusalemme]], ma anche presso il fiume [[Fiume Giordano|Giordano]] ({{pb|Mt|3,6.13}}; {{pb|Mc|1,5.9}}; {{pb|Lc|3,3}}; {{pb|Gv|1,28;10,4}}). Gli unici topònimi citati<ref>Per i tentativi di localizzazione v. [[Brown]] (1966-70: 58-59.199-200).</ref> sono Betania<ref>Diversi manoscritti giovannei hanno le varianti Betabara o Betaraba, ma queste lezioni minoritarie e tardive non sono accolte nel [[GNT]].</ref> ({{pb|Gv|1,28}}), di localizzazione incerta e diversa dalla Betania di Gerusalemme di Marta, Maria e Lazzaro, e Ennòn ({{pb|Gv|3,23}}), di localizzazione altrettanto incerta ma verosimilmente coincidente con la moderna Ainun, nella Samaria, poco distante dal Giordano e ricca di sorgenti.
 
140 116

contributi

Menu di navigazione