Alcamo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
 
*chiesa di [[San Tommaso]] (prima metà del [[XV secolo]], con un grande portale con decorazioni geometriche in stile gotico-catalano.
*ex chiesa di [[Santa Maria del Soccorso]] ([[XV secolo]]);
*chiesa del Santissimo Salvatore, di rilevanza artistica, è una chiesa barocca della prima metà [[XIV secolo]]. Al suo interno conserva dipinti di [[Pietro Novelli]].
*ex chiesa dell'[[Annunciazione|Annunziata]] o del [[Carmine]] (del [[XIV secolo]], riedificata nel XVI e XVII secolo; crollata nel [[1866]]), era in stile gotico-catalano; rimangono alcune cappelle e un ordine di colonne.
*Badia Nuova ([[1531]], demolita nel 1699 e ricostruita nella prima metà del secolo XVIII). Custodisce una tela di Pietro Novelli e alcune figurazioni allegoriche di Giacomo Serpotta.
*chiesa della [[Santissima Trinità]] ([[1746]]-[[1757]]])
*chiesa di [[Madonna del Rosario|Santa Maria del Rosario]] ([[1660]], riedificata nel 1761); sull'altare 15 tele ovali, intitolate "I quindici [[Misteri del Rosario]]", realizzate da [[Carlo Brunetti]].
 
==Parrocchie==
46 692

contributi

Menu di navigazione