Alcamo

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Alcamo
Alcamo - Bandiera
Panorama di Alcamo
Panorama
Stato: bandiera Italia
Regione Sicilia
Regione ecclesiastica Regione ecclesiastica Sicilia
Provincia Trapani
Diocesi Trapani
Altitudine 258 m s.l.m.
Superficie 130,79 km²
Abitanti 45.239  (2018)
Santo Patrono Maria Santissima dei Miracoli
Festività 21 giugno
Numero parrocchie 12
Coordinate geografiche
Coordinate: 37°59′N 12°57′E / 37.99, 12.95
Mappa di localizzazione New: Italia
Alcamo
Alcamo (Italia)

Map of comune of Alcamo (province of Trapani, region Sicily, Italy).svg

Sito istituzionale

Alcamo è un comune italiano di 45.236 abitanti che fa parte del Diocesi di Trapani; è il secondo comune per grandezza di questa diocesi.

E' situata in posizione centrale fra le città di Palermo e Trapani, a una distanza di circa 50 km dai due grossi centri; inizialmente apparteneva alla Diocesi di Mazara del Vallo, ma dal 15 settembre 1950 fa parte della Diocesi di Trapani.

Alcamo è una cittadina molto religiosa; nel corso dei secoli ha sempre avuto una particolare devozione verso la Madonna, infatti nel suo territorio esistono ben quattro santuari mariani: Santuario di Maria Santissima dei Miracoli, Santuario di Maria Santissima dell'Alto, Santuario di Maria Santissima del Fiume e Santuario di Maria Santissima del Ponte. Altra devozione sentita è nei confronti di San Francesco di Paola, venerato nella Chiesa del Santissimo Crocifisso.

Esistono diverse tradizioni religiose che sono state tramandate nel corso dei secoli e che resistono nel tempo, fra queste ricordiamo la festa dell'Immacolata Concezione (con le caratteristiche Ninnaredde (o pastorali) e il Canto dello Stellario, i pellegrinaggi ai santuari, la festa del Festa del Patrocinio di San Giuseppe, la settimana Santa e la festa di Maria Santissima dell'Alto.

Architetture religiose

Fra le tante chiese tuttora esistenti all'interno di Alcamo sono degne di nota:

  • chiesa di San Tommaso (prima metà del XV secolo, con un grande portale con decorazioni geometriche in stile gotico-catalano.
  • ex chiesa di Santa Maria del Soccorso (XV secolo);
  • chiesa del Santissimo Salvatore, di rilevanza artistica, è una chiesa barocca della prima metà XIV secolo. Al suo interno conserva dipinti di Pietro Novelli.
  • ex chiesa dell'Annunziata o del Carmine (del XIV secolo, riedificata nel XVI e XVII secolo; crollata nel 1866), era in stile gotico-catalano; rimangono alcune cappelle e un ordine di colonne.
  • ex chiesa di San Nicola di Bari (1430, demolita e riedificata nel 1558)
  • chiesa del santo Angelo Custode (o chiesa delle Riparate) (1647);
  • chiesa della Sacra Famiglia (XVI secolo), accanto all'ex collegio dei Gesuiti, in piazza Ciullo.
  • ex collegio dei Gesuiti (costruito nel 1650 circa), in prossimità dell'omonima chiesa. Al suo interno si trovano il Museo d'arte contemporanea di Alcamo e la Biblioteca Civica "Sebastiano Bagolino".
  • chiesa del Collegio dei Gesuiti o chiesa del Gesù (1684-1767), con la facciata di stile barocco.
  • chiesa dei Santi Cosma e Damiano o di Santa Chiara (1500), ricostruita nel 1721-1725, in stile barocco, contiene due sculture di Giacomo Serpotta (la "Giustizia" e la "Pietà").
  • Badia Nuova (1531, demolita nel 1699 e ricostruita nella prima metà del secolo XVIII). Custodisce una tela di Pietro Novelli e alcune figurazioni allegoriche di Giacomo Serpotta.
  • chiesa della Santissima Trinità (1746-1757)
  • chiesa di Santa Maria del Rosario (1660, riedificata nel 1761); sull'altare 15 tele ovali, intitolate "I quindici Misteri del Rosario", realizzate da Carlo Brunetti.

Parrocchie

  • chiesa di Santa Maria di Gesù (XV secolo), custodisce all'interno le spoglie del beato Arcangelo Placenza;
  • chiesa di Sant'Oliva (1533): ospita una tela di Pietro Novelli ("Le Anime del Purgatorio liberate per il sacrificio della messa" del 1639) e alcuni lavori dei Gagini.
  • Basilica di Santa Maria Assunta, detta anche "Chiesa Madre", è una realizzazione del XIV secolo. All'interno i bellissimi affreschi di Guglielmo Borremans. Sono presenti opere di Antonello Gagini, intitolate "Madonna coi Santissimi Filippo e Giacomo", "Crocifisso" e "Transito della Vergine". All'interno di una cappella è custodita la Sacra Spina. Dal 2010 è stato allestito il Museo della Basilica di Santa Maria Assunta di Alcamo con tantissime opere provenienti dalle chiese alcamesi.
  • chiesa di San Francesco d'Assisi (1224-1226, ricostruita nel 1608-1648) conserva un'ancona in marmo del 1586 che raffigura la Madonna col Bambino, probabile opera di Domenico Gagini, e due sculture (la Maddalena e San Marco), attribuite ad Antonello Gagini.
  • chiesa dei Santi Paolo e Bartolomeo (1615-1689), in stile barocco, custodisce al suo interno il dipinto della Madonna del Miele, (1300 circa);
  • chiesa di Sant'Anna (1630-1634);
  • chiesa del santissimo Crocifisso o di San Francesco di Paola (1550);
  • Chiesa di San Giuseppe Lavoratore (1947);
  • Chiesa delle Anime Sante (1813, ricostruita nel 1958);
  • Chiesa di Maria Santissima della Stella (Alcamo Marina) (1965)
  • Chiesa del Sacro Cuore (1967)
  • Chiesa Gesù Cristo Redentore (2006).

Vescovi e religiosi

Il territorio di Alcamo ha visto nascere diverse personalità importanti in campo religioso, sono da ricordare: Alfio Mattiolo, Beato Arcangelo Placenza, Antonino Raspanti (attuale vescovo di Acireale), Salvatore Asta (arcivescovo e nunzio apostolico), Nicolò Ciafaglione (arcivescovo di Messina), Ugone Papé di Valdina (vescovo di Mazara del Vallo), Agostino Pantò, Mariano da Alcamo, Monsignor Vincenzo Regina (storico e critico d'arte), Mons. Tommaso Papa (storico), Mons. Giuseppe Barone (storico e filosofo), Francesco Alesi (pittore e insegnante), Don Giuseppe Rizzo (presbitero e giornalista).

Cori

  • Associazione Jacopone da Todi (1989): fra le sue attività, si ricorda la recita di canti gregoriani e polifonici in accompagnamento della messa in lingua latina.
  • Coro Mater Dei (1998): tiene diversi concerti (soprattutto durante il periodo di Natale)
  • Coro Francesca Adragna (2008): ha nel suo repertorio anche musiche sacre.

Tradizioni e folclore

Nei giorni della festa, preceduta sempre da un triduo o da una novena, si svolge la processione del Santo, con una grande partecipazione di fedeli, del clero e con accompagnamento della Banda musicale. Ecco gli eventi nel dettaglio:

Galleria d'immagini

Voci correlate
Collegamenti esterni