46 755
contributi
La famiglia, essendo la società naturale in cui l'uomo e la donna sono chiamati al dono di sé nell'[[amore]] e nel dono della vita, è la cellula originaria della vita sociale<ref>''[[Catechismo della Chiesa Cattolica]]'' 2207-2213.</ref>:
* l'
* la famiglia è la [[comunità]] nella quale, fin dall'
* la famiglia è la prima scuola della [[fede]], dove si comincia ad
* la vita di famiglia è un'iniziazione alla vita nella società.
La [[vocazione]] della famiglia è quella di aiutare i suoi membri ad aprirsi all'attenzione e all'
L'importanza della famiglia per la vita e il benessere della società<ref>''[[Gaudium et Spes]]'', 47.</ref>, comporta per la società stessa una particolare responsabilità nel sostenere e consolidare il matrimonio e la famiglia. Il potere civile consideri "come un sacro dovere rispettare, proteggere e favorire la loro vera natura, la moralità pubblica e la prosperità domestica"<ref>''[[Gaudium et Spes]]'', 52.</ref>.
Lo [[Stato]] deve portare avanti appropriate misure sociali per aiutare e difendere la famiglia. Là dove le famiglie non sono in grado di adempiere alle loro funzioni, gli altri corpi sociali hanno il dovere di aiutarle e di sostenere l'istituto familiare, in base al [[principio di sussidiarietà]]. La comunità
* la libertà di costituirsi, di procreare figli e di educarli secondo le proprie convinzioni morali e
* la tutela della stabilità del [[vincolo coniugale]] e dell'istituto familiare;
* la libertà di professare la propria [[fede]], di trasmetterla, di educare in essa i figli, avvalendosi dei mezzi e delle istituzioni necessarie;
* il diritto alla [[proprietà privata]], la libertà di intraprendere un'attività, di procurarsi un
* il diritto, in conformità alle istituzioni dei paesi, alle cure
* la difesa della sicurezza e della salute, particolarmente in ordine a pericoli come la
* la libertà di formare
Le comunità più grandi però si guarderanno dall'usurpare le loro prerogative o di ingerirsi nella loro vita<ref>Cfr. ''[[Catechismo della Chiesa Cattolica]]'' 2209.</ref>.
|
contributi