46 692
contributi
Nessun oggetto della modifica |
|||
Alcamo è una cittadina molto religiosa; nel corso dei secoli ha sempre avuto una particolare devozione verso la [[Madonna]], infatti nel suo territorio esistono ben quattro [[santuari]] mariani: [[Santuario di Maria Santissima dei Miracoli (Alcamo)|Santuario di Maria Santissima dei Miracoli]], [[Festa di Maria Santissima dell'Alto|Santuario di Maria Santissima dell'Alto]], Santuario di Maria Santissima del Fiume e Santuario di Maria Santissima del Ponte. Altra devozione sentita è nei confronti di [[San Francesco di Paola]], venerato nella Chiesa del Santissimo Crocifisso.
Esistono diverse tradizioni religiose che sono state tramandate nel corso dei secoli e che resistono nel tempo, fra queste ricordiamo la festa dell'[[Immacolata Concezione]] (con le caratteristiche [[Ninnaredda (o pastorale)|Ninnaredde (o pastorali)]] e il [[Canto dello Stellario]], i pellegrinaggi ai santuari, la festa del [[Festa del Patrocinio (Alcamo)|Festa del Patrocinio]] di [[San Giuseppe]], la [[settimana Santa]] e la [[festa di Maria Santissima dell'Alto]].
==Architetture religiose==
==Cori==
*Associazione [[Jacopone da Todi]] (1989): fra le sue attività, si ricorda la recita di canti gregoriani e polifonici in accompagnamento della messa in lingua latina.
*Coro Mater Dei (1998): tiene diversi concerti (soprattutto durante il periodo di Natale)
== Galleria d'immagini ==
<center>
{|align=center
</gallery>
|}
{|align=center
|<gallery widths="210px" heights="210px">
|
contributi