Sul divieto di cancellazioni nel Registro parrocchiale dei battesimi

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sul divieto di cancellazioni nel Registro parrocchiale dei battesimi
Nota del
Dicastero per i testi legislativi,
Promulgata sotto l'autorità di
Francesco
StemmaPapaFrancesco 18-03-2013.jpg
Data 7 aprile 2025
(XIII di pontificato)
Argomenti trattati Sul battesimo
Testo integrale sul sito della Santa Sede
Tutti i documenti di Francesco
Tutte le note

La nota esplicativa del Dicastero per i testi legislativi Sul divieto di cancellazioni nel Registro parrocchiale dei battesimi è stata pubblicata il 17 aprile 2025 a firma del prefetto Filippo Iannone O.Carm. e del segretario Juan Ignacio Arrieta.

Il documento stabilisce che "il Diritto Canonico non consente di modificare o cancellare le iscrizioni fatte nel Registro dei Battesimi [...] Il Registro di Battesimo non è una lista di membri, bensì una registrazione dei battesimi che hanno avuto luogo". In caso di richiesta di essere cancellati, "al Registro del Battesimo dovrà essere apportato, eventualmente, l'Actus formalis defectionis ab Ecclesia Catholica[1], quando una persona indica di voler abbandonare la Chiesa cattolica".

Note
  1. Cfr testo dell'Atto su vatican.va. URL consultato il 14-04-2025
Voci correlate